Si chiama “Armonie di Natale” il calendario di eventi organizzato dal Comune di Vaiano in collaborazione con le numerose associazioni, circoli e attività economiche del territorio. Gli eventi abbracciano tutto il mese di dicembre fino alla Befana. A presentare le iniziative è stata la sindaca Francesca Vivarelli con gli assessori Chiara Martini e Enzo Polidori. A rendere l’atmosfera ancora più magica e natalizia la stretta collaborazione alla bas del progetto di animazione che comprende eventi dedicati a grandi e piccoli. “Presentiamo un programma di comunità a cui in tanti hanno portato il loro prezioso contributo, è un modo semplice per lanciare un messaggio di pace, un valore a cui teniamo molto – mette in evidenza la sindaca Francesca Vivarelli con tutta la giunta – La qualità più importante di questo calendario è la condivisione e la grande collaborazione che lo caratterizza. Per questo l’amministrazione comunale ringrazia tutte e tutti coloro che si sono messi a disposizione, insieme all’ufficio che ha coordinato il programma, perché il Natale di Vaiano sia una vera festa di comunità”. Il Comune ha promosso numerose attività di spettacolo con il contributo decisivo della Farmacia Cooperativa di Vaiano, mentre altre provengono dalle associazioni culturali e della società. Il centro commerciale naturale e le imprese commerciali e produttive hanno contribuito agli allestimenti luminosi nel capoluogo e nelle diverse frazioni. In Comune è allestito l’albero del “grazie” con un libro speciale, due creazioni dei bimbi della Materna di Sofignano, mentre un altro albero è stato allestito in piazza del Comune da Iles-Tuttoluci. Ad agghindare Vaiano a festa anche l’associazione Carnevale che ha realizzato delle splendide renne in legno disseminate nel capoluogo e nelle frazioni. Da domenica 8 dicembre al 6 gennaio nel Chiostro della Badia c’è la mostra dei presepi curata dalla parrocchia di San Salvatore con la fiera di beneficenza. Il programma degli spettacoli comincia oggi sabato 7 dicembre, a La Briglia, con Giulivo Natale’s show, di David Bianchi, un esilarante appuntamento di clownerie e gag per grandi e piccini (ritrovo in via Fattori alla pista di pattinaggio, in caso di maltempo al Circolo La Spola d’oro). Giulivo replica il suo divertente spettacolo il 26 dicembre, alle 16, in piazza Galiei. Ricco il programma del 22 dicembre per i bambini: c’è Babbo Natale Circus (ore 15, Casa del Popolo), Babbo Natale e l’Elfa (ore 15, Giardino del Monumento ai Caduti) e Gioca la piazza (dalle 15.30 in via Mazzini). Gran finale il 6 gennaio con la Scuola di circo (ore 10 Casa del Popolo) e Cartoon Toylette (ore 16, piazza Galilei). In programma ci sono anche due appuntamenti con La merenda di Natale, il 15 e il 22 dicembre alle 16, una iniziativa promossa dalle associazioni di volontariato per sostenere i lavori della Badia e le attività di Emergency. Partecipano Auser – La Sartoria, Caritas, Aiuti dalla Vallata, Associazione Sofignano, Pubblica Assistenza e Scout).
Sabato 15 dicembre, nel pomeriggio,ad animare il centro di Vaiano c’è il gruppo Archimossi, la prima orchestra itinerante di archi. Sempre domenica 15 dicembre c’è il Concertino di Natale dei gruppi strumentali e vocali della Scuola di Musica comunale (ore 16, piazza Firenzuola). Sabato 21 dicembre, c’è il Concerto di Natale della Scuola di Musica Comunale (ore 17,30, Sala Polivalente di via Aldo Moro). Ancora sabato 21 dicembre, alle 21 in Badia, Concerto lirico di Natale a cura dell’Associazione Mettiamoci all’Opera, con Claudia Rondelli (pianoforte) e i cantanti Kseniia Overko, Alessio Zanetti e Adriano Gramigni. Domenica 22 dicembre, alle 16 in piazza Firenzuola, appuntamento con InCanti di Natale della Corale quarta Eccedente. E poi gli imperdibili mercatini domenica 15 e domenica 22 dicembre, nel pomeriggio, in via Braga, piazza Firenzuola e piazza Galilei, organizzati dal Centro commerciale naturale.