Categorie
Edizioni locali

Appartamenti, uffici, negozi e un teatro al posto dell’ex Fabbrica Rossa: posata la prima pietra


Oste si prepara a cambiare volto. I lavori, finanziati in gran parte con i fondi del Pnrr, termineranno entro il 2026. Il sindaco di Montemurlo: "Giornata importante"


Samuela Pagliara
loading...


Con molta emozione, nonostante la pioggia battente, è stata posata questa mattina mercoledì 18 dicembre la prima pietra del nuovo progetto di riqualificazione dell’Ex Fabbrica Rossa di Oste (Montemurlo). Il gesto simbolico del sindaco Simone Calamai ha dato ufficialmente il via libera ai lavori per la realizzazione della nuova opera che sorgerà al posto della fabbrica degli anni Settanta, tra i partecipanti anche il vicesindaco Alberto Vignoli, alcuni assessori e cittadini invitati a partecipare. Dove fino ad un anno fa c’era l’imponente immobile industriale sorgerà, entro il 2026, un nuovo polo culturale pensato per aggregare e riunire in momenti di socializzazione i residenti della zona. Un progetto ambizioso, per il quale sono stati investiti 7 milioni e 300mila euro, nei quali sono compresi 5 milioni di euro del finanziamento Pnrr, i 500mila del fondo opere indifferibili e 1,8 milioni di euro di risorse comunali. Una costruzione che cambierà radicalmente il volto del centro della frazione di Oste, da sempre caratterizzato per la forte prevalenza industriale, e che permetterà ai cittadini di avere più vicini alcuni servizi e uffici comunali. La maggior parte della trasformazione dell’ex fabbrica ha infatti un carattere pubblico e tra le finalità più importanti c’è quella culturale che prevede la realizzazione di un grande teatro-auditorium da 6mila metri quadrati, con una capienza di 300 posti. Inoltre, sulla carta, anche una nuova piazza e un’area verde. Circa il 30% dell’intero intervento verrà utilizzato, invece, da privati con negozi, residenze e uffici.

“E’ per noi una giornata importante, parte uno dei più significativi progetti finanziati con i fondi del pnrr del Comune di Montemurlo. Per noi è un investimento strategico per la frazione di Oste che abbiamo fortemente voluto per riqualificare una zona dismessa da anni con nuovi spazi per la cittadinanza- spiega il primo cittadino Calamai- Uno spazio che potrà essere utilizzato anche dalle tante realtà del territorio. E’ il più grande finanziamento europeo che siamo riusciti ad attrarre, si parla di un quadro economico da oltre 7 milioni di euro che abbiamo deciso di mettere a terra per i residenti di questa zona e per noi è un onore poter posare la prima pietra simbolo del nostro impegno per il territorio”.

Sulla questione interviene anche Lorenzo Marchi  capogruppo di Forza Italia: ”  Come evidenziato più volte in campagna elettorale il progetto di un nuovo centro urbano nella frazione di Oste è totalmente sbagliato e soprattutto è inutile la costruzione di un nuovo teatro visto che Montemurlo ne conta due che sono più che sufficienti. Questi 11 milioni del Pnrrr sarebbe stato meglio utilizzarli per mitigare il rischio idrogeologico, costruite nuovi giardini per la comunità di Oste e dedicarsi a opere di prossimità. Come opposizione abbiamo anche messo in guardia l’amministrazione contro la possibilità di eventuali rincari rispetto al preventivo iniziale. Su questo aspetto vigileremo”

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia