Categorie
Edizioni locali

Aperta a Prato “Cyberdays”: due giorni per parlare di sicurezza informatica e supporto alle imprese


L'iniziativa si tiene al Centro competenze 5G e tecnologie innovative ed è stata organizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con Comune di Prato, Fondazione Ugo Bordoni, Sviluppo Toscana e con il supporto di Fondazione Sistema Toscana


Claudio Vannacci


Ha aperto i battenti questa mattina, 21 marzo, a Prato “Cyberdays”, la due giorni di riflessioni sui temi della sicurezza informatica e delle politiche di supporto alle imprese dal lato dell’innovazione tecnologica.
La due giorni, al Centro competenze 5G e tecnologie innovative, è organizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con Comune di Prato, Fondazione Ugo Bordoni, Sviluppo Toscana e con il supporto di Fondazione Sistema Toscana. “I pirati informatici sono veri e propri parassiti nei confronti dei sistemi informatici di imprese e Pubbliche amministrazioni. E noi non possiamo permetterci di non contrastarli in maniera efficace”, ha detto l’assessore alla Digitalizzazione Stefano Ciuoffo. “A noi spetta il compito – ha aggiunto – di rendere più consapevoli dei rischi a cui sono soggette le imprese e gli organismi che compongono la Pubblica amministrazione. Qui a Prato abbiamo cercato di farlo, chiamando a raccolta nomi e competenze di grande prestigio. Abbiamo la necessità di dotarci di una struttura di controllo e di contrasto della pirateria informatica e a questo stiamo lavorando, visto che abbiamo approntato una vera e propria task force, le cui linee di azione saranno presentate domani”. “Un’occasione per trattare – ha detto l’assessore allo Sviluppo economico Leonardo Marras -, accanto al tema della sicurezza informatica, anche quello della consapevolezza e della diffusione nelle Mpmi toscane delle nuove tecnologie. In un momento in cui la trasformazione e la penetrazione di queste nei processi produttivi è sempre più accelerata. Una sorta di bilancio rispetto alla maturità tecnologica di tante realtà, specie le più piccole”. Sottolineando come “occorra una consapevolezza reciproca circa i bisogni di adattamento, adeguamento e di investimento, sia dal lato pubblico che privato”, Marras ha evidenziato che “è indispensabile che questo avvenga in modo costante, e questo deve diventare un appuntamento fisso di analisi, riflessione e presentazione di studi per affiancare e sostenere il sistema produttivo toscano”.

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia