Si apre una nuova pagina per Gida, la storica società pratese di gestione della depurazione e riciclo delle acque, da oggi una nuova governance nominata dall’assemblea dei soci dopo l’acquisizione da parte di Alia Multiutility. Il nuovo presidente, Andrea Biagini, assume il timone di Giada prendendo il posto di Alessandro Brogi. Biagini, esperto nel settore energetico e ambientale, si è formato in Economia aziendale e Corporate governance con un Master in Economia e gestione dei servizi di pubblica utilità alla Bocconi di Milano. Alle spalle una lunga carriera professionale dentro il Gruppo Hera. La sua nomina rappresenta un nuovo corso per Gida, in linea con i progetti impegnativi e ambiziosi richiesti da Alia Multiutility da qui ai prossimi tre anni. L’obiettivo è quello di consolidare e rilanciare la società, come spiega: “Questa è una grande opportunità per contribuire a un progetto di sviluppo sostenibile e innovativo per il territorio pratese, con l’intento di proseguire nel percorso di miglioramento della gestione e del trattamento delle acque in una chiave sempre più moderna e integrata- aggiunge Biagini– Siamo pronti a lavorare con tutti gli attori locali per rafforzare il ruolo di Gida come punto di riferimento per il distretto tessile e per la comunità intera”. Nel nuovo consiglio di amministrazione di Gida siederanno anche Franco Cristo, dirigente di Alia, Isabella Dominicucci e Daniela Santianni, dipendenti di Publiacqua, e Fabio Reali, industriale pratese e presidente del Consorzio Progetto Acqua. L’esperienza pluridecennale di Gida, inserita a pieno titolo nella più ampia rete dei servizi resi dalla multiutility, potrà così contribuire al miglioramento sia del servizio idrico integrato (come con il riutilizzo dei reflui depurati nei distretti del territorio con l’acquedotto industriale) che dell’offerta per quei soggetti produttivi che necessitino di affidabili partner per la gestione ambientalmente sostenibile dei loro reflui.
Andrea Biagini è il nuovo presidente di Gida, rinnovata la governance dopo l’acquisizione da parte di Alia
Nel nuovo consiglio di amministrazione anche Cristo, Dominicucci, Santianni e Reali. Gestione idrica, sostenibilità e transizione green gli obiettivi da rafforzare da qui ai prossimi tre anni
147
Edizioni locali: Prato