Categorie
Edizioni locali

Ampia porzione di bosco tagliata nei pressi di Albiano, il sindaco di Montemurlo chiede ai carabinieri forestali di fare le verifiche


L'intervento fatto in località Campo Solare che ricade sotto la competenza dell'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio. Molti cittadini hanno segnalato la possibilità che non ci fossero le autorizzazioni per il taglio indiscriminato


Claudio Vannacci


Il taglio di una porzione di bosco in località Campo Solare nei pressi di Albiano, sulla collina montemurlese, ha lasciato perplesso più di un cittadino che ha prontamente posto la questione al Comune. I cittadini che si sono rivolti all’amministrazione comunale lamentano di un possibile taglio indiscriminato di alberi e querce senza le dovute autorizzazioni o il rispetto per l’ambiente boschivo. In base alle legge forestale della Toscana, la competenza in materia di taglio di alberi in area boschiva è demandata all’Unione dei Comuni, in questo caso della Val Bisenzio. Tra i primi a segnalare la cosa è stato Alessio Laschi, capogruppo Alleanza Verdi Sinistra, con un video di venerdì pomeriggio, seguito da una richiesta urgente fatta al corpo della polizia municipale e protocollato con massima urgenza al sindaco e all’assessore di competenza Giuseppe Forastiero.
A far chiarezza sulla vicenda è il sindaco di Montemurlo Simone Calamai: “Al Comune non perviene alcuna comunicazione in merito ai tagli boschivi effettuati sul territorio – dice -, pertanto l’amministrazione non si può esprimere circa la correttezza del taglio. A questo proposito, però, ho chiesto ai carabinieri forestali di effettuare tutte le necessarie verifiche circa le autorizzazioni e la modalità di taglio delle piante. Inoltre – prosegue Calamai- l’amministrazione comunale ha inoltrato le segnalazioni dei cittadini all’Unione dei Comuni della Val Bisenzio che ha competenza diretta sull’area del Campo Solare. È interesse primario del Comune di Montemurlo che i tagli boschivi siano effettuati nel rispetto delle regole e dell’ambiente. Sappiamo bene quanto i boschi rappresenti una risorsa per la tutela della salute e della nostra collina. È importante che le piante siano gestite con la modalità corretta per evitare dissesti e smottamenti”.
Sulla questione si registra l’intervento di Antonio Matteo Meoni, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale: “Riprendere in mano la gestione e la custodia del territorio significa tutelare l’ambiente e la sicurezza dei cittadini. Si tratta di un tema fondamentale che deve avere la priorità assoluta nell’interesse di tutti”.

Edizioni locali: Montemurlo

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia