Categorie
Edizioni locali

Allarme azzardopatia, cresce la febbre del gioco fra gli studenti pratesi


Secondo un'indagine di Ceart condotta su 270 studenti il 18% risulta un giocatore sistematico, ad attirare soprattutto i Gratta e Vinci


Alessandra Agrati


Su un campione di 270 studenti delle scuole superiori, il 18% è risultato essere un giocatore d’azzardo regolare che scommette con una frequenza settimanale o addirittura giornaliere, mentre il 54%  ha ammesso di avere giocato almeno una volta negli ultimi tre mesi. Ad attirare i giovanissimi, l’età media è di 17 anni, sono il Gratta & vinci (52%), le scommesse sportive , sportive (42%), i giochi di carte a soldi (29%) e le scommesse tra amici (29%), praticati sia nella modalità offline che online. A dirlo gli operatori di Pane &Rose  al termine della seconda edizione del progetto Prize pensato proprio per sensibilizzare i ragazzi verso il problema dalla ludopatia. Lo scorso anno gli alunni coinvolti sono stati 251 di cui 59% maschi, mentre per l’anno scolastico 2023/24 la percentuale è scesa al 47%.
“Sono dati che vanno tenuti sotto controllo – spiega Sara Staffieri direttrice area inclusiva sociale Pane&rose – anche per capire se chi ha giocato in modo discontinuo può scivolare verso l’aspetto patologico. Purtroppo spesso l’iniziazione avviene con i giochini del telefono, che di fatto attraverso meccanismi molto nascosti portano verso la dipendenza. Rispetto allo scorso anno i dati sono stabili”.
ll progetto,  in collaborazione con Ceart e Asl Toscana centro,  prevede la realizzazione in classe di attività specifiche di educazione su fattori cognitivi e affettivi correlati al gioco d’azzardo.La conclusione del percorso è prevista per il 3 febbraio a Officina Giovani con la presentazione dei dati e l’inaugurazione della mostra “Vincere con la creatività e non con l’azzardo!” che ospita le opere create dagli studenti e dalle studentesse delle scuole superiori toscane sulla tematica del gioco d’azzardo. I lavori resteranno esposti fino all’11 febbraio ad ogni visitatore verrà consegnato il catalogo di tutte le opere esposte.

aa
Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia