Il cantiere per la realizzazione della Casa dei comunità di Vaiano procede a rilento, dopo la posa della prima pietra il 9 aprile scorso, in cui si erano annunciati 12 mesi per la realizzazione (leggi) . Ad oggi il cantiere procede lentamente e i medici di famiglia sono preoccupati che i tempi di consegna non vengano rispettati : “Purtroppo – spiega Luigi Matrone coordinatore dei medici di base della Val di Bisenzio – non vediamo grandi progressi eppure la struttura ha una valenza importante per Vaiano in quanto ospiterà gli ambulatori medici. Già due colleghi hanno perso l’opportunità di raggrupparsi e questo ha un impatto sul servizio per i nostri pazienti”. Il ritardo nei tempi, anche se non preoccupanti e ancora nei limiti di legge, è confermato da Lorena Paganelli direttrice della Società della Salute. “Monitoriamo la situazione – spiega – si tratta di un cantiere Pnrr per la cui realizzazione le aziende sono state selezionate dal Ministero. A Vaiano come in altri cantieri si stanno verificando alcuni problemi , ma per ora la situazione è sotto controllo”.
La struttura prevede l’ampliamento dell’attuale distretto sanitario con una nuova ala, all’interno del parcheggio destinata alla casa di comunità che ospiterà anche gli ambulatori specialistici di varie discipline (oculistica, ginecologia, cardiologia, reumatologia, otorinolaringoiatria, psichiatria) per un investimento di 1 milione e 150 mila euro, coperto per circa 700 mila euro da fondi Pnrr, per 383 mila euro dal fondo complementare della Regione e per la quota rimanente dalla Asl Toscana Centro. A lavori ultimati la Casa disporrà di uno spazio di circa 830 metri quadrati. “Nel frattempo però – continua Matrone – ci sono anche disagi ad accedere alla vecchia struttura che continua a funzionare come distretto sanitario”
Riproduzione vietata