Categorie
Edizioni locali

Al via la grande esperienza degli oratori estivi nella diocesi di Prato. Coinvolte 26 parrocchie e oltre 1.500 tra bambini e ragazzi


Il vescovo Nerbini ha portato il suo saluto alle parrocchie dell’Immacolata Concezione a Galcetello, di San Giovanni Battista a Maliseti e di San Giovanni Bosco (dove si ritrovano i bambini di Chiesanuova). La grande festa che riunirà tutti i bambini e ragazzi sarà il 27 giugno al parco dell’ex Ippodromo


Claudio Vannacci


Pur se tornato in nottata dal pellegrinaggio in Terra Santa, il vescovo Giovanni Nerbini non è voluto mancare all’appuntamento con l’inizio degli oratori estivi. Ieri mattina, 16 giugno, ventisei parrocchie hanno dato il via all’esperienza del Grest (gruppo estivo), un periodo di gioco, divertimento e catechesi che coinvolgerà oltre 1.500 tra bambini e ragazzi. Monsignor Nerbini ha portato il suo saluto alle parrocchie dell’Immacolata Concezione a Galcetello, di San Giovanni Battista a Maliseti e di San Giovanni Bosco (dove si ritrovano i bambini di Chiesanuova). Nei prossimi giorni il vescovo visiterà tutti gli oratori pratesi.
«Mettete nello zaino e portate sempre con voi altruismo, voglia di fare e di conoscere, così diventerete dei buoni cittadini», ha detto monsignor Nerbini ai bambini e alle bambine che ha incontrato ieri mattina.
Anche quest’anno è in programma la festa diocesana degli oratori estivi. Venerdì 27 giugno, dalle 9 alle 12, appuntamento al parco dell’ex Ippodromo per una mattinata di giochi e animazioni. Sarà presente il vescovo Giovanni Nerbini. Si attendono un migliaio di partecipanti provenienti da tutte le parrocchie.
Il coordinamento dell’Estate Ragazzi 2025 è curato anche quest’anno dalla Pastorale giovanile della diocesi di Prato, che ha promosso nei mesi passati dei corsi per gli animatori, si è trattato di incontri dal taglio educativo, ma anche di una lezione tenuta dalla Misericordia di Prato, nella quale sono state date nozioni di base di pronto intervento, per sapere come comportarsi in caso di emergenza. Sono circa cinquecento i giovani, dai quindici ai vent’anni, che hanno deciso di dedicare un po’ del loro tempo libero ai più piccoli. «Li ringraziamo per questo impegno, per il loro desiderio di mettersi a servizio degli altri», conclude il vescovo Nerbini.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia