Categorie
Edizioni locali

Al via gli eventi conclusivi di “Prato Comunità Educante”: spettacoli, performace e laboratori per tutti


Il cartellone si inserisce nell'ambito delle iniziative di Seminare Idee Festival. La prima edizione del festival culturale vedrà la partecipazione attiva dei ragazzi


Samuela Pagliara


Diciotto eventi in tre giorni con al centro i ragazzi del progetto “Prato Comunità Educante”. Dal 16 al 18 maggio, in previsione di Seminare Idee Festival, giovani studenti e studentesse delle scuole della città e della provincia, si alterneranno nell’organizzazione e nella costruzione del festival a partire dal logo disegnato proprio da loro. Un fine settimana all’insegna di spettacoli, performance, concerti, laboratori e mostre per dare spazio alla creatività delle nuove generazioni. Gli eventi si svolgeranno al pecci, Museo di Scienze Planetarie, al Teatro Magnolfi, al Castello e al Palazzo della Musica. Un modo per restituire al pubblico e alla cittadinanza quanto imparato in questi mesi, con entusiasmo e coinvolgimento.

Ecco il programma completo:

Venerdì 16 maggio | Centro Pecci, ore 11
Sabato 17 maggio | Museo di Palazzo Pretorio, ore 18
Una piccolissima rivoluzione
L’arte per crescere, per coltivare il pensiero critico e la creatività. Ragazze e ragazzi presentano i loro progetti, elaborati attraverso i laboratori condotti nei tre musei, perché anche così si fa Una piccolissima rivoluzione. A cura di Centro Pecci, Museo del Tessuto, Museo di Palazzo Pretorio.

“Mosaico” Museo Italiano di Scienze Planetarie
Inaugurazione venerdì 16 maggio, ore 11 Il Mosaico nasce dalla collaborazione di tanti ragazzi, ognuno ha realizzato un tassello. Tutti insieme hanno creato la Nebulosa dell’Aquila. A cura Fondazione Parsec – Museo Italiano di Scienze Planetarie, Ass. Scuola d’Arte Leonardo.
Oltre l’aula” Palazzo della Musica
Inaugurazione venerdì 16 maggio, ore 15
La sperimentazione di rapporti interpersonali non formali per valorizzare la consapevolezza delle proprie competenze e capacità. I ragazzi si raccontano, anche per immagini, oltre la scuola. A cura di Alambicchi, Ada, Scuola d’arte Leonardo.
“Fuoriclasse”
Palazzo della Musica
Inaugurazione venerdì 16 maggio, ore 15. Ecco cosa succede se la didattica viene personalizzata e si sviluppa la collaborazione tra ragazzi. A cura di Alambicchi.

Sabato 17 maggio | Palazzo della Musica, ore 10 “ScArt”
I risultati dello straordinario incontro tra scienza e immagine, dell’impegno per approfondire e andare oltre ciò che si vede e si percepisce. A cura di Fondazione Parsec, Ass. Scuola d’arte Leonardo.

Sabato 17 maggio | Centro Pecci, ore 15
Coro di classe “Insieme per scoprire il fascino della pratica corale, cantare in coro è una delle pratiche di socializzazione più antiche e attuali della nostra società. A cura della Camerata Strumentale Città di Prato.

Sabato 17 maggio – domenica 18 maggio| Teatro Magnolfi, ore 17
Spettacolo Io danzo, io parlo” Il linguaggio espressivo del corpo viene codificato e diventa una sorta di alfabeto. Nello spettacolo i bambini sono spettatori e attori allo stesso tempo. A cura di Fondazione Teatro Metastasio.

Sabato 17 maggio| Palazzo della Musica, ore 15.30
Sincronie” Si parte da sé stessi e si arriva al mondo, attraverso gli strumenti interattivi e la peer education. Per crescere, insieme, sul piano affettivo relazionale e su quello civico. A cura di Polis.

Domenica 18 maggio| Castello dell’Imperatore, ore 16
Con la fisica faccio sport” Anche le leggi della fisica possono diventare divertenti se vengono indagate attraverso le azioni e i gesti degli atleti che praticano le diverse discipline. A cura di Centro giovanile di Formazione sportiva e Fondazione Parsec. Alle 18.30Festa finale Prato Comunità Educante” Appuntamento finale con musica e aperitivo. A cura di Coop. Pane E Rose, Ass. Cieli Aperti.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia