Al via da oggi al nuovo servizio di navette gratuite per accompagnare chi vuole raggiungere il centro storico dai parcheggi di piazza del Mercato Nuovo ed Ebensee fino a dentro le mura. E’ l’iniziativa di sperimentazione messa in atto dal Comune di Prato in collaborazione con Autolinee Toscane per il periodo natalizio, fino al prossimo 31 dicembre. Ad inaugurare la prima corsa, partita con un ritardo di dieci minuti, l’assessora alla mobilità Cristina Sanzò, alle attività produttive Benedetta Squittieri e al centro storico Diego Blasi. Il servizio partirà ogni quindici minuti, dalle 14.30 fino alle 20.45, e consentirà di raggiugere le vie principali del centro in modo agevole, limitando il traffico incentivando la mobilità sostenibile. L’intero tragitto dura 30 minuti e per favorirne l’utilizzo, fino a fine mese, anche i parcheggi capolinea dove poter lasciare l’auto saranno gratuiti. I mezzi, silenziosi e accessibili ai disabili anche in carrozzina, hanno un’autonomia di 120 km e si ricaricano in cinque ore al deposito At di via del Lazzeretto. I due minibus hanno in totale 30 posti, 8 a sedere e 22 in piedi. Un servizio che l’amministrazione comunale vuole testare, per misurarne l’utilizzo e la fattibilità, con l’idea di utilizzarlo in futuro anche per altre occasioni come spiega l’assessora alla mobilità Cristina Sanzò: “Abbiamo colto questo periodo per mettere in piedi un’iniziativa che servirà a limitare il traffico e il congestionamento del centro storico. Se noi riusciamo con dei parcheggi scambiatoi a farsì che le persone possano lasciare tranquillamente l’auto, salire sul bus elettrico che riesce a convogliare le persone in vari punti del centro storico io credo che sia qualcosa di estremamente positivo anche in una prospettiva futura di un utilizzo più pedonale del centro storico- aggiunge Sanzò- Al futuro ci stiamo pensando, la sperimentazione è utile per capire come attrezzarci se darà risultati positivi, attualmente i mezzi sono stati noleggiati”. Uno degli scopi del progetto anche quello di avvicinare le persone ai negozi del centro per favorire l’acquisto dei tradizionali regali di natale e rilanciare così anche il tessuto economico del centro storico. Il costo complessivo del noleggio dei mezzi, del personale e della gestione del servizio è di circa 50 mila euro interamente sostenuto dal Comune di Prato.
La navetta toccherà da Piazza del Mercato Nuovo: Ciardi, Bartolini, Duomo, Garibaldi, Metastasio, Mazzini, Museo del Tessuto, Carceri, Palazzo Datini, San Domenico e San Niccolò, Ospedale Vecchio, Porta Leone, Giovannini, Piazzale Ebensee per poi ritornare verso Mercato nuovo passando nuovamente dal vecchio ospedale, Duomo e Passerella.