Un omaggio a Donatello e alla sua arte, attraverso la voce dell’autore e attore Ugo De Vita. Domani, giovedì 17 aprile, al Museo di Palazzo Pretorio, l’evento tra arte teatro e poesia per offrire agli spettatori uno sguardo personale e originare dell’artista rinascimentale. Lo spettacolo dal titolo “Il Tabernacolo di Donatello in versi” torna nel museo pratese dopo il successo della performance dedicata a Pasolini. Solo la voce ad evocare poesia davanti alle opere d’arte, in un vero e proprio connubio tra emozioni e visioni. Protagonista dell’evento, “La Madonna col Bambino tra due angeli e profeti”, capolavoro giovanile dell’artista (custodito nella sala del Museo di Palazzo Pretorio dedicata alla scultura del Quattrocento): un tabernacolo in terracotta, realizzato tra il 1415 e il 1420, che racchiude molti elementi dello stile tipico dello scultore, che diventa così nucleo descrittivo di un poemetto in endecasillabi e settenari, che Ugo De Vita offrirà ai visitatori-spettatori in un evento unico nel suo genere. Per partecipare è richiesto un biglietto di 4 euro, è consigliato prenotarsi scrivendo una mail a [email protected].
Riproduzione vietata