Un concerto per sostenere, sotto le feste, anche due realtà impegnate nelle attività di volontariato e aiuto al prossimo. Domani sabato 21 dicembre, alle 20, all’interno dell’austero e imponente Museo di Palazzo si terrà il concerto di Natale per raccogliere fondi da donare a Fondazione Ami Prato E.t.s e Medici Senza Frontiere. Nella meravigliosa sala con le opere di Filippo Lippi e del rinascimento pratese, le musiciste di fama internazionale Anastasiya Petryshak (violinista dal grande talento conosciuta in tutto il monfo a fianco di Andre Bocelli) e Maddalena Giacopuzzi (pianista e docente di gran classe al Conservatorio di Vicenza) si esibiranno per un evento ricco di empozioni dedicato alla musica del cuore con brani classici, contemporanei e Natalizi. In programma le “Quattro stagioni” di Vivaldi, ricomposto da Max Richter eseguito dalla Pretryshak al teatro dell’Opera di Dubai lo scorso novembre. Tra gli ospiti anche la giovanissima allieva della Scuola di Musica Appennino Sound di Castiglione dei Pepoli (BO) che stupiràè il pubblico con la sua voce e il suo talento innato. Ospite la giovanissima allieva della Scuola di Musica Appennino Sound di Castiglione dei Pepoli (BO) che stupirà il pubblico con la sua voce e il suo talento innato. E’ previsto nel corso della serata l’ intervento del Medico Infettivologo Giulia Montorzi che porterà la sua testimonianza di Soccorso Umanitario in Missione. Al termine del Concerto un brindisi di Auguri per tutti gli Ospiti offerto dalla Delegazione Sommelier AIS Prato e accompagnato dalle delizie artigianali delle attività locali, Pasticceria Betti e Pasticceria Ciolini. Per partecipare è prevista una donazione di 40 euro a persona, il ricavato sarà devoluto a favore della Fondazione AMI Prato – che si occupa di raccogliere fondi per migliorare i servizi ospedalieri e territoriali della USL Toscana Centro ambito pratese, rivolti alle mamme in gravidanza, a tutti i bambini in età pediatrica, alla salute ed al benessere di tutta la famiglia – e a Medici Senza Frontiere che si occupadi numerose attività mediche: gestione di ospedali, cliniche e centri nutrizionali, chirurgia di guerra e routinaria, lotta alle epidemie e supporto psicologico per le vittime di traumi e guerre. Info e biglietti: Fondazione AMI Prato 0574-801312 – info@amiprato.it.
Al Pretorio il concerto di Natale benefico per Ami e Medici Senza Frontiere
Ad esibirsi due artiste di fama internazionale: la violinista Anastasiya Petryshak e la pianista Maddalena Giacopuzzi. Il ricavato verrà devoluto alle due associazioni che si occupano di migliorare i servizi per i neonati, donne in gravidanza e attività mediche
94