Categorie
Edizioni locali

Al Politema la versione ironica e attuale dell’Iliade con Alessio Boni


Appuntamento questo fine settimana. L'opera di Omero verrà presentata come metafora potente di un occidente in crisi, un invito a specchiarsi nella madre di tutte le guerre in un momento in cui i conflitti sono tragicamente attuali


Samuela Pagliara


Questo fine settimana, sabato 22 e domenica 23 marzo, il Politeama pratese ospiterà “Iliade. Il gioco degli dei”. Si tratta di uno spettacolo che propone una rilettura, in chiave ironica e con molti spunti sul presente, del grande classico di Omero. L’Iliade verrà presentata come metafora potente di un occidente in crisi, un invito a specchiarsi nella madre di tutte le guerre in un momento in cui i conflitti sono tragicamente attuali. A dare volto al viaggio tra mito e realtà è Alessio Boni, popolare attore del piccolo e grande schermo (Nastro d’argento per «La meglio gioventù» nel 2004), insieme ad Antonella Attili, Haroun Fall, Jun Ichikawa, Liliana Massari, Francesco Meoni, Elena Nico, Marcello Prayer.
Nell’adattamento di Francesco Niccolini e con la regia dello stesso Alessio Boni insieme a Roberto Aldorasi e Marcello Prayer, fa rivivere la potenza di versi immortali a partire da quel Cantami, o diva, del Pelide Achille l’ira funesta studiati sui banchi di scuola ma che, a distanza di millenni, conservano tutta la loro forza espressiva.
Pronto a dividersi fra i ruoli di uno Zeus smemorato e di un Achille più fiero che mai, Alessio Boni e i suoi compagni dell’Olimpo (fra cui spicca Antonella Attili nei panni di Era, annoiata consorte di Zeus in versione comica) faranno da specchio alla nostra contemporaneità, attraversata dalla paura e dal potere, metafora potentissima di un Occidente in crisi. “Ci sono tutti i semi del tramonto del nostro Occidente in Iliade che, come accade con la grande poesia, contiene anche il suo opposto: la responsabilità e la libertà di scegliere e di dire no all’orrore” questa la riflessione su cui si muovono i registi dello spettacolo Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer, di nuovo insieme accanto a Francesco Niccolini nel Quadrivio. Dopo «I Duellanti» e «Don Chisciotte», stavolta il gruppo teatrale ha scelto una grande epopea tragica che riprende gli episodi più noti del poema: fra questi, la pestilenza nel campo degli Achei, l’ira di Achille, i duelli, la morte di Patroclo e quella di Ettore. Tutte vicende rievocate in scena attraverso l’uso di manichini giganti per gli eroi del ciclo troiano, i cui fili vengono mossi dalle divinità olimpiche, come capricciosi burattinai incuranti delle conseguenze disastrose del loro gioco.  Lo spettacolo è prodotto dalla Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo, in coproduzione con Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo, Fondazione Teatro della Toscana e Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia: una riscrittura teatrale avvincente di Omero che promette di far scoprire un grande classico anche agli studenti, grazie a una messinscena accattivante e a una recitazione piena di ironia. A tal proposito, è prevista una riduzione del 50 per cento per il pubblico under 30 sul costo del biglietto che varia da 25 a 35 euro (sconto del 10 per cento per soci Coop). È possibile acquistare i biglietti anche attraverso i circuiti Ticketone o Boxoffice oppure direttamente in biglietteria. Prima dello spettacolo serale, possibilità di aperitivo con buffet su prenotazione (15 euro) scrivendo a [email protected] o inviando un messaggio su WhatsApp al numero +393887897303. Informazioni: www.politeamapratese.it

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia