Il Pin è diventato socio della Fondazione Prodigi scuola di alta formazione specializzata in informatica e digitale; come primo atto di collaborazione ha organizzato il corso Its per tecnico per sviluppo software. Due anni di lezioni, 900 ore di teoria e altrettante di pratica, per ottenere un diploma di quinto livello spendibile a livello nazionale.
“Il Pin – ha sottolineato la presidente Daniela Toccafondi – ha già organizzato altri quattro corsi post diploma, ma tutti dedicati al tessile. Con questo invece, raccogliamo le richieste delle numerose aziende tecnologiche presenti sul territorio, che necessitano di figure specializzate, ma anche duttili”.
Domani 16 luglio l’open day di presentazione alle ore 15 nell’aula magna, le iscrizioni, i posti a disposizione sono 25 ed è prevista una selezione all’ingresso, terminano l’8 ottobre, la frequenza è gratuita. I partecipanti al corso, devono avere un’ età compresa fra i 18 e i 35 anni ed essere in possesso del diploma di maturità, acquisteranno competenze per progettare, sviluppare e manutenere applicazioni web, utilizzando le più recenti tecnologie e i linguaggi di programmazione.
“I corsi Its – ha sottolineato Paola Castellacci, presidente Its Prodigi – sono un’ offerta formativa importante che si rivolge sia ai ragazzi che decidono di frequentare l’università, sia a quelli che dopo l’iscrizione all’ateneo decidono di cambiare percorso. Stiamo anche lavorando con il Ministero del Merito per ottenere i crediti formativi che facilitino eventualmente l’ingresso alle lauree triennali. Partiamo dalla richiesta delle aziende e, quindi, il tasso di occupazione al termine del corso è molto alto”. In aula oltre ai docenti del Pin, anche imprenditori del settore che accoglieranno gli studenti per un percorso di stage.
Riproduzione vietata