Categorie
Edizioni locali

Al nido Arcobaleno spazi interconnessi fra interno ed esterno e aule con vista giardino


Un investimento di quasi un milione di euro per tornare ad ospitare, dopo l'incendio di cinque anni fa, trentun bambini da tre a trentasei mesi


Alessandra Agrati
loading...


Da ottobre 31 bambini dai 3 ai 36 mesi frequentano l’asilo nido Arcobaleno, struttura completamente rinnovata dopo che nel  2019 è stata distrutta da un incendio.  Un investimento di quasi un milione di euro che ha portato a concepire la scuola secondo i criteri più innovativi : stanze che si affacciano tutte sul giardino, spazio per l’accoglienza dei genitori, laboratori tra un’aula e l’altra e lo spazio per dormire con le culle destinate ai più piccoli.  “Da un grave incidente – ha spiegato la sindaca Ilaria Bugetti – siamo riusciti a creare una struttura più bella di quella di prima, più ampia e innovativa, ma soprattutto abbiamo mantenuto un presidio sul territorio e una sentinella di sicurezza”.

All’asilo sono iscritti 31 bimbi , gli ultimi stanno terminando il periodo di inserimento proprio in questi giorni. “ Abbiamo garantito a tutti quelli che hanno fatto domanda – ha spiegato Silvia Anichini del Coordinamento Pedagogico-  molte delle famiglie sono di origine straniere quindi si lavora sull’inclusione con attività specifiche che culmineranno il 21 febbraio con la festa dedicata alla lingua d’origine . Nell’attività educativa anche un rapporto con la natura grazie a un giardino che non è stato volutamente attrezzato con giochi strutturati, proprio per far fare esperienza ai bimbi”.

All’interno dell’asilo che conta quattro aule  anche una cucina all’avanguardia “ Abbiamo pensato la nuova scuola sulle esigenze dei bambini e delle insegnati con una connessione fra interno ed esterno – ha sottolineato la progettatrice Diletta Moscardi – il riscaldamento è a pavimento  e la ventilazione meccanica”.

Il costo complessivo è di 950mila euro “Siamo contenti – il commento dell’assessore alle opere pubbliche Marco Sapia –  di riconsegnare alla comunità questa struttura”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia