Una minicar trasformata in un carrello porta oggetti per il laboratorio Mobile del Marconi. L’idea e la realizzazione è degli studenti di 5gmt, che facendo propria la filosofia della scuola iniziata con il progetto delle bici, hanno “riciclato” un mezzo e gli hanno dato nuova vita e nuova funzione. Invece di viaggiare sulle strade lo farà negli spazi del laboratorio consegnando gli attrezzi che via via verranno utilizzati nei vari progetti. L’impegno è stato premiato questa mattina con la consegna di un attestato da parte del dirigente scolastico Paolo Cipriani “ Ancora una volta- ha spiegato – i ragazzi con gli insegnati hanno dimostrato la vocazione al fare della scuola. I nostri studenti oltre alle conoscenze imparano anche a utilizzare gli attrezzi e le nuove tecnologie”:
Ad essere premiati sono stati Lorenzo Martini, Filippo Bresci, Tommaso Piccinelli, Leonardo Messina, Stefano Niccolai, Luca Verdolini, Andrea Ballhysa, Iacopo Mini e Cherif Fadi Tayeb. Un assegno di 250 euro, invece è stato consegnato a Valentina Hu della 5Cgrafica per avere ripensato al sito del Museo della Linea Gotica rendendolo più fruibile e accattivante
Premiati anche gli studenti del progetto Ford Youth Academy : Andrea Ballhysa, Stefano Niiccolai Andrea Trupia, Junxi Lin, Iacopo Mini, Davide Molluzzo MattiaSottani, Filippo Zanco, Mattia Aru, Husnain Younis, Filippo Bresci Matteo Galli ,Lorenzo Martini, Marco Parretti
Riproduzione vietata