Il Macrolotto Uno si amplia ancora. Nell’area agricola di via Paronese nel tratto che va dall’incrocio con viale 16 aprile e viale Manzoni, sulla destra in direzione Iolo, saranno costruiti tre capannoni suddivisi in cinque unità immobiliari per un totale di 15 fondi. Sarà recuperato anche l’edificio rurale diroccato che sarà ristrutturato per ospitare attività complementari alla destinazione produttiva del lotto fondiario. Complessivamente la superficie edificabile è di 7.280 metri quadrati su una superficie coperta di quasi 7.900.

Il piano attuativo, presentato da Gellino snc di Daniele e Alessandro Bartolini, prevede la cessione a titolo gratuito al Comune, di una porzione dell’ex lanificio Forti in via Bonicoli. E’ un’area ritenuta strategica dall’amministrazione perché è vicina all’intervento di rigenerazione urbana attuata in questi anni con il playground in via Colombo e il Mercato coperto all’interno di un’altra porzione dell’ex fabbrica Forti. L’idea dell’amministrazione comunale è di inserire in questo spazio funzioni pubbliche di interesse collettivo a fini culturali non meglio precisate. Inoltre sarà ceduto un terreno di 3.808 metri quadrati tra via Sironi e via Mannelli a Iolo. Attualmente è destinato a verde attrezzato e parchi. Probabilmente sarà trasformato in un parcheggio, visto il bisogno di spazi di sosta manifestato dalla popolazione, e sarà connesso alla pista ciclabile che corre nelle immediate vicinanze lungo la Bardena.
Entrambe le cessioni recuperano le facoltà edificatorie che saranno applicate al Macrolotto Uno.
Il piano attuativo, conforme alle previsioni urbanistiche, è stato approvato ieri, 21 marzo, dal Consiglio comunale con i voti contrari dell’opposizione.
(e.b.)
Riproduzione vietata