Categorie
Edizioni locali

Addio al tenore pratese di fama internazionale Lando Bartolini


Il cantante lirico si è spento nella sua casa sulle colline di Pistoia. Aveva 87 anni. Verrà sepolto a Casale, dove era nato e dove si terranno i funerali giovedì


Nadia Tarantino


Addio a Lando Bartolini, tenore pratese di fama internazionale. Bartolini si è spento la notte scorsa, nella sua casa sulle colline di Pistoia. Aveva 87 anni e da tempo era malato. Nato a Casale, dove sarà sepolto, Lando Bartolini scoprì in gioventù le sue doti vocali che affinò con lo studio e che diventarono un grandissimo biglietto da visita in tutto il mondo. Apprezzato nel mondo del teatro, corteggiato dai più grandi direttori di orchestra, il tenore, che lasciò l’Italia per trasferirsi in America, è stato protagonista sui palcoscenici mondiali con il suo repertorio composto da circa 35 opere, alcune molto famose ed altre meno e frutto della sua passione per la scoperta e per la sperimentazione. Il debutto di Lando Bartolini risale al 1968, con l’opera Il Tabarro, andata in scena al teatro St. Joseph a Philadelphia. Fu la prima tappa di un lunghissimo viaggio che lo ha visto ovunque applauditissimo e apprezzatissimo tenore. Tra i suoi concerti si ricordano quelli a Barcellona, Buenos Aires, Caracas, Lisbona, Parigi, New York, Alessandria d’Egitto. ‘Iris’ di Mascagni, ‘Aida’, ‘Otello’ e ‘Il Trovatore’ di Verdi, ‘Turandot’ di Puccini, ‘La cena delle beffe’ di Benelli, ‘La bohème’ di Puccini sono alcune delle opere del repertorio con cui Lando Bartolini ha cantato in tutto il mondo, in molti teatri italiani ma mai a Prato.
Con Lando Bartolini se ne va uno dei più pratesi più famosi nel mondo, un uomo rimasto umile e semplice nonostante il grande successo a livello mondiale e rimasto sempre molto legato alle sue origini pratesi.  Le esequie del tenore si svolgeranno giovedì 4 luglio alle 10 nella Chiesa di Casale. Sarà sepolto nel cimitero della frazione accanto al fratello Lino, cantante di musica leggera, conosciuto con il nome d’arte Rocco Montana e scomparso prematuramente. La moglie Deanna ha voluto attendere l ‘arrivo della figlia Tabhita che vive a New York.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia