Categorie
Edizioni locali

Ad un anno dall’alluvione Prato ringrazia i volontari e le associazioni della Protezione civile


Sabato 2 e domenica 3 novembre verranno ricordate le vittime con un minuto di silenzio e celebrate pubblicamente tutte le figure che hanno aiutato a risollevare la città


Samuela Pagliara
loading...


Non una celebrazione, non una festa, ma un momento per ringraziare tutti i volontari che si sono spesi per la città in quei giorni drammatici. Ad un anno dall’alluvione che ha travolto profondamente la città di Prato, la ferita è ancora aperta e il ricordo ancora vivido. “E’ stato un anno complicato -dice il vicesindaco e assessore alla Protezione Civile Simone Faggi– La presa non va mollata, le risorse vanno trovate e occorre continuare ad ascoltare le difficoltà dei cittadini. Non potevamo non ricordare le vittime, i danni patrimoniali, non potevamo non fare una riflessione sull’impegno e sui mesi successivi- spiega ancora Faggi- Non c’è niente da festeggiare ma adesso è il momento del ringraziamento, una cerimonia per dire semplicemente “grazie”.

Il prossimo fine settimana, sabato 2 e domenica 3 novembre, in piazza del Comune a Prato si terranno due giorni dedicati alla gratitudine e al senso di riconoscimento nei confronti di tutta la macchina che si è messa in moto per ripulire la città dall’acqua e dal fango, per soccorrere chi si trovava bloccato all’interno della propria abitazione, per tutti coloro che hanno cucinato un pasto caldo e donato un riparo, tempo e risorse a chi aveva perso tutto in pochi attimi. Alle giornate prenderà parte anche il comitato città di prato pro emergenze onlus, attivo fin da subito con una raccolta fondi da destinare alle persone in difficoltà. In totale, il comitato guidato da Daniele Rosati,  ha raccolto ben 247.000 euro suddivisi in 525 bonifici da parte di singole persone o associazioni. Circa il 90% delle donazioni sono arrivate da organizzazioni o enti che con eventi dedicati hanno racimolato il denaro da donare alla causa. Del totale raccolto, 210 mila euro sono già stati stanziati con due bandi ma mancano ancora da sostenere 66 nuclei familiari. Complessivamente sono state ammesse le richieste di risarcimento di 451 famiglie, 385 sono già state aiutate con un contributo di 600 euro ciascuna. Il programma è stato illustrato questa mattina, venerdì 25 ottobre, nella sala Giunta di Palazzo comunale alla presenza dei presidente del consiglio comunale Lorenzo Tinagli, la dirigente comunale del servizio Pamela Bracciotti, il responsabile Sergio Brachi , Elena Marotta e Marcello Ramalli della Protezione civile e, in primis, dalla sindaca Ilaria Bugetti.  Nello specifico, sabato 2 novembre dalle 17 alle 19 si terrà un incontro nel salone consiliare del palazzo comunale al quale parteciperanno tutti i sindaci ed ex primi cittadini che hanno vissuto l’emergenza in prima persona: Matteo Biffoni per Prato, Primo Bosi per Vaiano e Giovanni Morganti per Vernio. Inoltre un minuto di silenzio per le quattro vittime del territorio che hanno tragicamente perso la vita durante l’alluvione. Domenica 3 novembre, dalle 17:30 in piazza del Comune una cerimonia del presidente del Consiglio comunale Lorenzo Tinagli e del vicesindaco Faggi per ringraziare pubblicamente tutte le 15 associazioni che costituiscono la Protezione civile.

“La nostra è una comunità che affronta le difficoltà insieme. Ho ereditato un sistema di protezione civile, volontariato e uffici di cui vado fiera. Il valore di questa rete e di queste professionalità è qualcosa che non è scontato e non si trova da tutte le parti- spiega la sindaca di Prato Ilaria Bugetti– ringrazio gli amministratori precedenti. Il messaggio che deve arrivare alla cittadinanza è il ringraziamento, la riconoscenza da parte della giunta e di tutta la città per quello che hanno fatto in quei giorni, ci danno sicurezza in un momento nel quale le sicurezze economiche sui lavori mancano ancora”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia