Aci Prato e Biauto consolidano la loro partnership, rafforzando una collaborazione che ha già dato vita a numerose manifestazioni di successo. Ci riferiamo ad esempio al Campionato Italiano di Drifting, una competizione che ha visto partecipare i migliori piloti nazionali e internazionali, offrendo agli appassionati uno spettacolo di adrenalina pura e abilità tecnica. Ma anche a Ruote nella Storia, evento che celebra il connubio tra l’automobilismo storico e il patrimonio culturale italiano. Questa manifestazione tra l’altro ha permesso di riscoprire luoghi suggestivi e storici, rivivendo il fascino delle vetture d’epoca in un contesto unico.

L’ultima novità della collaborazione è legata all’evento del 14 giugno, quando da Prato passerà la Mille Miglia 2024. Questo evento, simbolo di eleganza e tradizione, rappresenta un’opportunità unica per mettere in luce la bellezza delle auto storiche e la passione per il motorsport, consolidando il ruolo di Prato come punto di riferimento per gli appassionati di motori. L’arrivo della Mille Miglia a Prato sarà un momento di festa per tutta la città, che potrà ammirare da vicino queste icone dell’automobilismo.
L’accordo ha portato anche alla consegna di una Lexus Lbx ibrida, da utilizzare dal comitato organizzatore locale per gli spostamenti legati alla tappa pratese della Mille Miglia. Un’attenzione con cui Aci Prato e Biauto, con il supporto di Toyota, si confermano protagonisti nel panorama motoristico italiano, promuovendo eventi che uniscono passione, cultura e innovazione. La partnership continua a evolversi, puntando a un futuro in cui la tradizione del motorsport si sposa con le nuove tecnologie ecologiche, offrendo esperienze indimenticabili a tutti gli appassionati. Per info: www.aciprato.it e www.biauto.it.

Riproduzione vietata