Cinema, sport, musica, mostre e passeggiate enogastronomiche. Poggio a Caiano accompagnerà l’estate con molti eventi trasversali, dedicati a grandi e piccini. Il cartellone è stato presentato questa mattina, mercoledì 4 giugno, dal sindaco Riccardo Palandri, gli assessori e dalla Proloco che come ogni anno si occupa dell’organizzazione. Torna, per la 18esima edizione, il Torneo dei Rioni fino al prossimo 4 luglio. Sportivi di tutte le età si sfideranno a calcio e in gare di podismo, freccette e pesca all’interno del campo Martini, alle Scuderie e sull’Ombrone.
Dal 19 giugno al prossimo 10 luglio “Poggio in Vetrina”, con i negozi del centro che resteranno aperti anche in notturna per serate all’insegna dello shopping e non solo. In programma, per la stessa giornata, anche una visita itinerante per conoscere le bellezze della zona che terminerà con uno spettacolare concerto di musica lirica con il baritono Min Kim e la pianista Anna Toccafondi. La cittadina medicea tornerà ad ospitare anche la sfilata di selezioni di Miss Italia, il prossimo 26 giugno, in via Garibaldi. Musica e sport proseguiranno anche giovedì 3 luglio con la “Gimkana ciclistica” e l’intrattenimento musicale nella piazza SS. Rosario, davanti all’Ambra. A chiudere la rassegna “Poggio in vetrina” sarà la consolidata passeggiata enogastronomica medicea con assaggi itineranti delle prelibatezze locali, l’esposizione delle auto d’epoca e il mercatino dell’antiquariato.
Bambini e appassionati di cinema potranno inoltre partecipare gratuitamente alle proiezioni di film al Podere Le Buche dal 9 luglio fino al prossimo 14 agosto. La novità di quest’anno riguarda principalmente la quarantaseiesima edizione del “Festival delle Colline” che vedrà una doppia tappa poggese. Oltre alla Villa Medicea, dove il prossimo 4 luglio si esibiranno Ensemble e Terzo Tempo, ci sarà un concerto di Joseph Arthur alla Chiesa di Santa Cristina in Pilli il prossimo 11 luglio. Il divertimento è già iniziato con le giostre al Poggetto, per le quali l’amministrazione comunale ha già avuto un riscontro positivo, come spiega il sindaco Palandri: “E’ segno che i poggesi hanno bisogno di vedere attività, movimento, ci chiedono di arricchire ancora di più e noi lo stiamo facendo pensando ai bambini ma anche al resto della popolazione”.
“Ci siamo dedicati molto alla realizzazione di eventi dedicati a tutti i cittadini- spiega l’assessore alla cultura Diletta Bresci-abbiamo messo in campo un vasto e ricco programma per non annoiarci nemmeno d’estate. Ci sarà una mostra, realizzata grazie alla Proloco “Artisti Toscani a Confronto” dal 3 luglio a 3 agosto alle Scuderie Medicee , ma torna anche il cinema dedicato ai più piccoli, la prossima edizione del Festival delle Colline, sarà una bella estate-conclude Bresci- i cittadini in questi anni hanno sempre garantito molta partecipazione, di questo siamo soddisfatti”.
Riproduzione vietata