Il personaggio più amato da grandi e piccini in una mostra interamente dedicata. Dopo il successo riscontrato in altre città, arriva a Prato l’esposizione di dipinti, sculture, oggetti e costumi dedicati al celebre protagonista del romanzo di Collodi. La mostra del celebre burattino di legno verrà inaugurata venerdì 21 giugno alle 17 nella Sala Biagi e sarà fruibile dai visitatori fino al 7 luglio. All’interno di Palazzo Banci Buonamici ci sarà anche la mostra “Sulle Note di Pinocchio”, con 42 dipinti di artisti provenienti da tutta Italia e “Pinocchio all’opera” con altre 21 sculture in legno realizzate dall’artista Mauro Lampo. A queste si affiancheranno anche altre mostre personali, anch’esse dedicate alla figura toscana più amata e conosciuta da adulti e bambini, oltre all’esposizione del costume di Pinocchio indossato da Roberto Benigni durante le riprese dell’omonimo film e messo a disposizione dal Museo del Tessuto di Prato. La mostra è stata scelta come parte del tema “Pinocchio”, filo conduttore della 17° edizione della Borsa Culturale, organizzata dall’Istituto Culturale Tedesco di Prato SI-PO, insieme alla VDIG (Federazione delle Associazioni Italo-Tedesche in Germania), che per la prima volta si svolgerà a Prato. “Sulle note di Pinocchio”, organizzata dalla Fondazione Collodi e dal coordinatore per le mostre d’arte Emiliano Landi, in collaborazione con l’autrice Katia Nocentini, ha l’obiettivo di riunire artisti di ogni genere, offrendo loro un palcoscenico sul quale mettere in scena tutta la magia della storia del burattino. I 42 dipinti esposti forniranno un’unità coesa per ripercorrere la storia di Pinocchio da un’altra prospettiva. Tra i quadri esposti, oltre al celebre personaggio di Collodi, anche altri personaggi della storia realizzando nel complesso una mostra vivace e dinamica. La mostra sarà aperta al pubblico dal lunedì al sabato dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 11 alle 19.
Riproduzione vietata