Categorie
Edizioni locali

A Montemurlo slitta l’approvazione del bilancio di previsione: scambio di accuse tra maggioranza e Fratelli d’Italia


Ieri era l'ultimo giorno utile prima del bilancio provvisorio ma il Consiglio è stato aggiornato al 6 marzo senza votare il documento. Il sindaco Calamai: "Opposizione irresponsabile, così ha danneggiato tutti i montemurlesi". Il capogruppo FdI Meoni: "Amministrazione incapace"


Claudio Vannacci


Il Comune di Montemurlo non è riuscito ad approvare il bilancio di previsione entro il termine ultimo del 28 febbraio e alle 22 di ieri sera, la presidente del Consiglio comunale Federica Palanghi, ha dovuto sospendere e riaggiornare la seduta del Consiglio, che aveva all’ordine del giorno proprio l’approvazione del bilancio di previsione 2025. Il Consiglio si riunirà nuovamente il 6 marzo.
La vicenda ha immediatamente acceso un vivace scambio di accuse reciproche tra maggioranza e opposizione, in particolare il gruppo di Fratelli d’Italia. Da una parte il sindaco Simone Calamai accusa il gruppo di FdI di aver fatto una mossa che va a discapito di tutti i cittadini di Montemurlo per meri “cavilli burocratici”, dall’altra il capogruppo meloniano Antonio Matteo Meloni parla apertamente di “incapacità dell’amministrazione comunale di adempiere alle procedure richieste per l’approvazione del bilancio di previsione”, accusando lo stesso sindaco di essere “apparso più impegnato in eventi pubblici e in ricerche di visibilità mediatica piuttosto che nella gestione delle priorità del suo Comune”.
Maggioranza e opposizione divise anche sulle possibili conseguenze del ritardo nell’approvazione del bilancio di previsione. Il sindaco Calamai ha sottolineato infatti che questo leggero rinvio dell’approvazione del bilancio non comporta alcun tipo di danno alla comunità, aggiungendo “dispiace rilevare che questo comportamento peserà come un macigno sulla credibilità di gruppo di Fratelli d’Italia che ha agito pretestuosamente, esclusivamente su un cavillo dimostrando di non avere a cuore l’interesse dei montemurlesi”. Per Fratelli d’Italia, invece, “con la mancata approvazione del bilancio, a partire dal 1° marzo, Montemurlo sarà soggetto a un completo blocco delle nuove spese e degli investimenti; severe restrizioni sulla gestione economica, limitate alle sole spese essenziali e obbligatorie; possibile intervento della Prefettura per imporre l’approvazione del bilancio entro un termine specifico, con il rischio di un commissariamento dell’ente in caso di ulteriori mancanze.
E anche sulle cause che hanno portato al rinvio del Consiglio di ieri sera, le versioni delle parti divergono profondamente. “I consiglieri hanno ricevuto tutta la documentazione relativa agli schemi bilancio di previsione venti giorni fa – dice il sindaco – e non vi erano ragioni oggettive per ostacolare l’iter amministrativo se non quello di fare giochini a scapito dei montemurlesi. In particolare, l’oggetto della richiesta è costituito da una previsione contenuta in un regolamento comunale, mai attuata perché superata da una legge successiva dello Stato, tanto che la prassi consolidata è stata utilizzata anche in questa occasione. In passato per anni – prosegue Calamai -il gruppo di Fratelli d’Italia ha sempre contribuito, nel suo ruolo di opposizione, a far approvare il bilancio con lo stesso regolamento di contabilità e la medesima prassi adottata oggi, non mettendo mai in discussione la legittimità dell’atto”.
“Abbiamo rilevato, con solo un giorno di anticipo rispetto alla seduta del Consiglio comunale – ribatte il capogruppo Meoni -, che l’amministrazione non aveva ancora inviato la relazione dei sindaci revisori, documento imprescindibile per l’analisi e l’approvazione del bilancio. Nonostante avessimo prontamente segnalato questa grave omissione tramite Pec, l’amministrazione ha proceduto con la convocazione del Consiglio, senza mai risponderci formalmente alla mail, tentando una forzatura tecnica che riflette una profonda mancanza di rispetto per le regole istituzionali, trattando il bilancio del Comune come una mera formalità”.

Edizioni locali: Montemurlo

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia