Proseguono, per tutto il fine settimana, gli appuntamenti con il teatro a Montemurlo. In sala Banti, sabato 8 febbraio alle 21,15, lo spettacolo del Teatro delle Donne affronterà il delicato tema della difficoltà del concepimento dopo i 35 anni e delle sofferenze psicologiche. La stagione, promossa dal Comune di Montemurlo con Fondazione Toscana Spettacolo, prosegue raccogliendo successi. Dopo lo spettacolo di Lorenzo Baglioni, sabato sarà il turno di “Mamme a metà” di Silvia Nanni, con Elena Miranda e Lisa Santelli, per la regia di Gabriele Giaffreda. Laura, la protagonista del monologo, è seduta in un luogo non precisato. Parla a un interlocutore invisibile, svelando progressivamente una verità dolorosa: ha appena avuto un aborto spontaneo. Il suo flusso di parole tocca temi come la difficoltà di concepire dopo i trentacinque anni, la mancanza di sostegno psicologico per chi ha subito un aborto e il silenzio che circonda questa esperienza. Si possono ancora acquistare i biglietti per lo spettacolo. Il posto unico costa 13 euro, 11 il ridotto, mentre il ridotto a 8 euro è riservato agli studenti delle Università possessori della carta Studente della Toscana e Biglietto futuro under 30 in collaborazione con Unicoop Firenze. Le riduzioni sono applicabili agli over 65, soci coop, iscritti al sistema bibliotecario, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti), abbonati alla stagione 2023-24. Per prenotare un biglietto si può scrivere un messaggio tramite whatsapp al numero 350 0989104 o chiamando dal lunedì al venerdì ore 16 – 20 tramite mail all’indirizzo [email protected]. Maggiori informazioni biblioteca comunale “Della Fonte” (piazza Don Milani 1 Montemurlo) telefono 0574 558567.

Domenica 9 febbraio, alle 16.30, torna l’appuntamento con il teatro dedicato alle famiglie. In scena lo spettacolo dal titolo “Tranquilli!!!” diretto e interpretato da André Casaca, una produzione Teatro C’art Comic Education Italia. Tranquilli!!! è uno spettacolo che, attraverso clown, mimo e teatro fisico, invita a riscoprire la serenità nel caos quotidiano. Alternando poesia, romanticismo e umorismo, il protagonista, una caricatura dell’uomo moderno stressato, gioca a basket, risponde a telefoni silenziosi e si ferma a riflettere Tranquilli!!!è un inno alla calma e alla bellezza nascosta nel vivere semplice. Età consigliata per la visione dello spettacolo dai 3 anni. La rassegna di teatro ragazzi “Ci vediamo a teatro” è promossa dal Comune di Montemurlo con Fondazione Toscana Spettacolo e la collaborazione dei Formaggini Guasti. Il posto unico costa 5 euro. Per informazioni, prenotazioni e prevendite si possono contattare I formaggini guasti telefono 0574 651548 – cell. 328 2718519 email [email protected]
Riproduzione vietata