Categorie
Edizioni locali

A Migliana si inaugura la Via dei Presepi: sono una cinquantina le opere disseminate lungo le strade del paese


Domani una festa a partire dalle 15.30. Tra le iniziative, previste fino al 26 gennaio, anche la Marcia della Pace per Capodanno e le visite guidate dai volontari della Pro loco


Claudio Vannacci


La Via dei Presepi di Migliana compie quest’anno 45 anni: il percorso – fatto di poche natività all’inizio, negli anni ’80, voluto dal parroco di allora, padre Paolo, e dai parrocchiani – nel tempo è cresciuto arrivando a presentare una cinquantina di presepi, realizzati in tecniche miste. La Via dei Presepi sarà inaugurata domani domenica 15 dicembre, una settimana in ritardo, rispetto al solito, visto che molte famiglie di Migliana sono state impegnate fino a pochi giorni fa con l’abbondante raccolta di olive e castagne di questa annata eccezionale. E’ prevista una festa che inizierà alle 15.30, organizzata dalla parrocchia e dalla Pro loco, e con la benedizione del parroco, don Luigi D’Arco. Lo stesso parroco guiderà la Marcia della Pace lungo la Via dei Presepi, il 1 gennaio, mentre alcuni volontari della Pro loco condurranno i visitatori lungo il percorso il 29 dicembre e il 5 gennaio. Il 26 gennaio, a chiusura dell’esposizione diffusa– che sarà visitabile tutti i giorni fino alla fine di gennaio, con alcuni presepi sempre accesi, altri solo nel fine settimana – ci sarà una gara podistica.
Fatti dalle famiglie del paese, i presepi sono talvolta meccanizzati, oppure artistici o semplici, possono avere la musica di sottofondo oppure sprigionare i profumi del Natale. La peculiarità della Via dei Presepi resta comunque quella del diramarsi nei vari borghi che compongono il paese, che vengono così scoperti dai visitatori, in una sorta di caccia al tesoro fra le viuzze che si snodano fra le vecchie case in pietra e la natura che circonda l’abitato. Un’occasione per respirare aria buona delle montagne pratesi e per sfuggire dalla folla che riempie i centri commerciali della piana, ma anche per acquistare regali insoliti e genuini fra le specialità offerte dalle botteghe di Migliana. La mappa dei presepi è consultabile tramite le mappe disponibili negli esercizi commerciali del paese e, digitalmente, tramite Qr code presenti in vari punti del borgo.

Edizioni locali: Val di Bisenzio

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia