Categorie
Edizioni locali

A Carmignano niente botti per le feste: divieto fino al 7 gennaio. Ordinanza anche a Vernio


Entrambe le amministrazioni comunali si appellano ai cittadini. Obiettivo: evitare i rischi che provocano incidenti soprattutto la notte di Capodanno


Nadia Tarantino


A Carmignano botti vietati fino alle 6 di martedì 7 gennaio. Con un’ordinanza il sindaco Edoardo Prestanti dispone “al di fuori degli spettacoli autorizzati dei professionisti”, il divieto di utilizzo di ogni tipo di fuoco d’artificio, giochi pirici e pirotecnici, fumogeni, petardi e di ogni altro prodotto con emissione di fumi o gas. Il divieto, su tutto il territorio di Carmignano, riguarda i luoghi pubblici e di uso pubblico ma anche “luoghi privati laddove – dice l’ordinanza – possano verificarsi ricadute degli effetti pirotecnici su luoghi pubblici, in maniera particolare riguardo l’interno o la prossimità di comunità per anziani e nelle aree di ricovero di animali”. L’invito del sindaco è ad evitare i rischi legati all’uso dei botti, soprattutto nella notte di Capodanno, che ogni anno provocano infortuni anche gravi. «Godiamoci – è l’appello di Prestanti – la magia del Capodanno, con buon senso e responsabilità, senza fare ricorso a consuetudini fastidiose e anche pericolose. Auguri a tutti di un sereno 2025!».

Anche il Comune di Vernio mette in guardia i cittadini riguardo all’utilizzo di fuochi d’artificio, petardi con una ordinanza di divieto, al di fuori degli spettacoli regolarmente autorizzati, di utilizzo di fuoco d’artificio. Il divieto comprende l’uso, benché in libera vendita, in luogo pubblico o aperto al pubblico ed anche privato se possano verificarsi ricadute degli effetti pirotecnici su luoghi pubblici o su luoghi privati appartenenti a terzi non consenzienti e naturalmente anche l’utilizzo di fuochi non posti in libera vendita.

“Festeggia senza botti per proteggere chi ami”. È invece l’appello che l’amministrazione comunale di Vaiano rivolge ai suoi cittadini sollecitando attenzione per gli animali d’affezione che vivono nelle case e anche per quelli selvatici che popolano i centri abitati e le campagne. “Non utilizzare botti e petardi rumorosi è segno di civiltà e sensibilità – si afferma nell’appello – I botti e i petardi, oltre a disturbare l’ambiente rappresentano una fonte di panico per gli animali che spesso, terrorizzati, reagiscono in maniera incontrollata”.

Edizioni locali: Comuni Medicei

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia