Gli abitanti di Poggio alla Malva, dopo la chiusura di via Buricchi a seguito di un ulteriore smottamento, chiedono al sindaco Edoardo Prestanti di accordarsi con Fs per utilizzare la strada bianca che corre lungo la ferrovia in modo da garantire ai mezzi di soccorso, in caso di necessità, di arrivare in tempi rapidi. Per raggiungere la frazione, infatti, bisogna passare da Artimino, una strada decisamente più lunga e anche pericolosa, soprattutto per chi non la conosce. “Dopo la frana di metà febbraio – spiega Silvia Pecchioli – è stato istituito il senso unico alternato ma di fatto i lavori non sono mai iniziati, in seguito alle ultime piogge la situazione è precipitata. Giusto interdire il passaggio ma serve una viabilità alternativa e l’unica è quella della Fs che però è sterrata”. I residenti quindi chiedono al sindaco di trovare un accordo con le ferrovie e iniziare a rendere più praticabile la strada. “La soletta della strada è diventata sottilissima – spiega Paolo Peruzzi – praticamente appoggia sul vuoto. I lavori sicuramente saranno lunghi per questo serve trovare una soluzione diversa da quella di Artimino, non soltanto per i mezzi di soccorso, ma anche per i residenti che hanno triplicati i tempi per gli spostamenti”.
Sulla qustione è intrvenuta l’assessore ai lavori pubblici Chiara Fratoni: “La frana si è verificata il 14 febbraio interessando un tratto di circa 20 metri di via f.lli buricchi con interessamento della sottostante strada provinciale (via stazione). Il Comune è intervenuto per effettuare il restringimento di carreggiata consentendo la circolazione a senso unico alernato. L’ufficio Lavori Pubblici ha effettuato immediatamente i sopralluoghi e le verifiche tecniche attivando la procedura di somma urgenza. La ditta incaricata alla sistemazione della scarpata già lunedì 24 (a 9 giorni dall’accaduto e dopo che la provincia aveva liberato la strada di via Stazione) era pronta per iniziare i lavori. Purtroppo le piogge non permettono di lavorare in sicurezza per un lavoro di tali caratteristiche. Il meteo è previsto in miglioramento nei prossimi giorni e dal momento dell’inizio dei lavori la riapertura della strada è stimata in 7 giorni lavorativi”.
Riproduzione vietata