Vita in città
La storica dimora di Coiano da anni è in degrado e abbandonata a se stessa: adesso è stata rilevata dall'impresa edile Lo Conte che ha già pronto il piano di recupero. Tutta l'area è stata recintata per evitare che si trasformi in un rifugio per sbandati.
La festa di inaugurazione mercoledì prossimo. E' un'altra tappa del progetto Riversibility che in questi anni ha riqualificato le aree lungo le sponde del Bisenzio. I gestori sono gli stessi della spiaggia Lato B.
Domenica per tutto il giorno saranno 118 i banchi di varie merceologie distribuiti da piazza San Francesco fino a piazza a San Marco lungo viale Piave. La soddisfazione degli operatori per il ritorno.
L'incredibile vicenda porta di nuovo alla ribalta la situazione degli impianti sportivi comunali. Se ne è parlato anche in Consiglio comunale con un question time del consigliere Stanasel.
La decisione dell'amministrazione comunale è stata annunciata in commissione dall'assessore Squittieri: "Una scelta non scontata ma non abbiamo voluto pesare sulle tasche dei cittadini".
L'inaugurazione si è svolta stamani nell'ambito delle celebrazioni dei trenta anni dalla morte del giudice Giovanni Falcone, della moglie e degli uomini della sua scorta nella strage mafiosa di Capaci.
Il riconoscimento consegnato nell'ambito del seminario "La Toscana dei Pez award", dedicato alle iniziative per promuovere il successo scolastico e per il consolidamento e lo sviluppo del sistema per l’educazione dell’infanzia.
Stamani il sindaco Puggelli e l'assessore Ganucci hanno salutato i ragazzi in partenza per Trento dopo aver vinto i regionali: saranno loro a rappresentare la Toscana alla competizione.
Si tratta dell'edizione numero 444 di una delle manifestazioni più antiche di tutta la Toscana. La secolare rievocazione si sarebbe dovuta tenersi il 6 marzo, prima domenica di quaresima, ma è stata spostata per la pandemia.
Due giornate al Parco ex Ippodromo hanno concluso il progetto che è alla sua terza edizione ed ha coinvolto un totale di circa 100 bambini e una decina di insegnanti. L'iniziativa promossa dalla Protezione Civile del Comune di Prato con le associazioni di volontariato.
Per la scuola primaria ha vinto la 5A dell'Istituto Don Milani, che ha realizzato una variante de Il gioco dell'oca a tema educazione stradale, per le medie Federica Guarino, dalla 2D della scuola Curzio Malaparte, che ha proposto un logo e per la sezione video Edoardo Spada e Benard Tetaj
Il laboratorio finanziato dalla Regione Toscana ha lavorato soprattutto sulla trasformazione delle biciclette meccaniche in elettriche. Tra i "clienti" anche il Pin che metterà a disposizione degli studenti biciclette riciclate per spostarsi in città
Parte oggi dal suggestivo giardino della Rocca di Montemurlo il progetto di scoperta e valorizzazione del territorio, delle sue eccellenze naturalistiche ma anche di tutte quelle attività che fanno del rispetto ambientale la loro missione. Presentato in anteprima il libretto “La collina delle meraviglie- Montemurlo green . Itinerari nel verde tra natura, storia e arte”
L'iniziativa in programma sabato nella Riserva dell'Acquerino, domenica invece escursione sul Monte Bucciana. I due eventi nel programma per celebrare la Giornata europea dei parchi.
Stamani la presentazione al chiesino di San Giovanni. La presidente è Daniela Forconi: "Analizzeremo contesto e problematiche, proporremo tavole rotonde e incontri pubblici, collaboreremo con le istituzioni"
Durante lo sciopero sono garantite le corse nelle fasce dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15, mentre durante il resto della giornata il servizio dipenderà dal grado di adesione allo sciopero
Quest'anno ricorre il trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e di via D'Amelio e il quarantestimo dell'attentato in via Carini, a Palermo. La prefettura ha organizzato un incontro al Convitto Cicognini, il Comune di Montemurlo ha preparato tre eventi tra i quali l'intitolazione di un giardino alla moglie di Falcone, Francesca Morvillo
Sabato 21 maggio in piazza della Costituzione a Montemurlo la prima tappa del mini-tour che farà tappa anche a Prato e Vaiano. I piccoli piloti, grazie all'intervento della polizia municipale, apprenderanno le regole base della sicurezza stradale e, grazie alla Croce rossa, del primo soccorso
L'associazione collabora con il corso di laurea in Chimica dell'Università di Pisa per un progetto specifico dedicato a questa isola. Si occupa in particolare delle fasi di campionamento manuale dei sedimenti sul fondale marino.
Cinquanta studenti delle scuole primarie si sono trovati al Parco della Pace hanno familiarizzato con mezzi e i cani molecolari
Le chiusure forzate durante l'emergenza sanitaria e la mancanza di volontari oltre che allo scioglimento del Cda ha portato i soci storici a riconsegnare le chiavi
Il punto sull'intervento, costato 1,4 milioni di euro, è stato fatto stamani da Publiacqua e dal Comune. Oltre l'85% dell'abitato è coperto da depurazione. Ora priorità alle zone con meno di 2mila abitanti senza fognatura e a Carmignano
Stamani l'inaugurazione in occasione della Giornata Internazionale. Il consigliere delegato per le Pari opportunità Saccardi: “Momento educativo importante, grazie alla collaborazione della scuola”.
Sul sito del Comune di Poggio a Caiano censite le 659 specie che vivono nei due polmoni verdi della città, oltre alla descrizione scientifica anche tante curiosità. Intanto nel fine settimana un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla biodiversità