Val di Bisenzio
L'apertura del cantiere è calendarizzata il 1° giugno. Salvi, quindi, i 10 milioni di fondi Cipe. I lavori dureranno 875 giorni. Si comincia dal parcheggio
Il comandante della Municipale della Valdibisenzio: "Cinque giorni di intenso lavoro per gli agenti e i soccorritori. Tutto è iniziato lunedì con un conducente che si è dato alla fuga dopo aver investito un pedone nell'area di servizio di un distributore"
A partire da oggi i cittadini possono donare il proprio contributo per aiutare le popolazioni finite sotto acqua e fango. Si attiva anche la Caritas diocesana. Ecco come fare
L'area materno infantile viene concentrata al primo piano sfruttando anche gli spazi lasciati liberi dalla banca. Gli ambulatori lasciati liberi dalla pediatria al pian terreno saranno occupati dagli otorini
'Badia in Fiore. Aria di Primavera a Vaiano', mostra mercato e stand con cibo di strada in piazza Galilei e in via Braga. In programma anche l'apertura straordinaria del museo
E' successo in località Le Confina, tre mezzi coinvolti. Una donna di 84 anni è stata trasportata con l'elisoccorso in codice rosso a Careggi. E' intervenuta anche l'automedica da Prato
Percorsi e orari restano invariati. La novità riguarda solo il nome delle linee urbane ed extraurbane e l'informazione fornita alle fermate. Campagna di comunicazione tradotta in inglese e in cinese.
Inaugurata la seconda tappa degli itinerari di “Sentieri di voci e lavoro nei borghi dell’Appennino” dopo quella dedicata al villaggio fabbrica di La Briglia. Il progetto è della Fondazione Cdse con la collaborazione dei Comuni della Val di Bisenzio.
L'incidente è avvenuto poco dopo le 18, i conducenti sono stati trasportati in codice giallo al Santo Stefano. La Sp è rimasta bloccata per quasi un'ora
L'allerta della protezione civile regionale è per tutta la Toscana dalle 12 alle 22 di domani. Possibile anche vento forte e grandinate. In Alto Mugello, nelle zone pesantemente colpite dal maltempo della scorsa settimana, prosegue l'allerta per il rischio idrogeologico per tutta la giornata di domani.
Il sindaco Bosi: "Da parte dell'assessore Bezzini un comportamento vergognoso". L'opposizione pronta a schierarsi con la maggioranza ma critica con l'ex primocittadino Annalisa Marchi
Da maggio a settembre nei Comuni toccati dal percorso si terranno concerti, laboratori storici, visite guidare e ovviamente la possibilità di percorrere l'intero cammino o piccole tappe alla scoperta della storia. Presto un'applicazione per visitare i monumenti con la realtà virtuale
La Provincia ha pubblicato un avviso esplorativo di manifestazione di interesse per l’allestimento e la cura delle aiuole centrali e spartitraffico favorendo la riqualificazione e la valorizzazione dell’ambiente circostante.
Siglato il protocollo tra Comuni e associazione di categoria per creare una regia unica. Si comincia con due appuntamenti estivi che si terranno al Castello dell’Imperatore e nei chiostri di San Domenico e del Duomo
Secondo classificato un suo concittadino. Sul podio anche una fiorentina. Alla premiazione, tenutasi stamani in Palazzo Comunale a Prato, ha partecipato lo scienziato e presidente del premio, Luca Bindi
Sarà il primo cantiere Asl finanziato dal Pnrr a partire e durerà un anno. Taglio del nastro per la primavera 2024. Grazie a una precisa scelta progettuale, i lavori non interromperanno l'attività quotidiana del distretto. Il sindaco Bosi e il presidente della Sds Area pratese Simone Faggi: "Una bella storia di collaborazione tra enti, ma sul taglio 118 vogliamo risposte immediate"
L'obiettivo è di ricordare il diritto di ogni automobilista coinvolto in un sinistro di rivolgersi al proprio carrozziere di fiducia
E' successo questa mattina in località La Briglia, sul posto un'ambulanza della Pubblica Assistenza e la Municipale per i rilievi. La donna è stata trasportata in codice giallo al Santo Stefano.