Val di Bisenzio
Lunedì il commissario Giani invierà al governo la relazione con la ricognizione degli interventi di soccorso alla popolazione e le somme urgenze: "Finora da Roma arrivati solo 5 milioni, ma vedo la volontà di darci quanto richiesto".
Il decreto dovrebbe essere approvato attorno a Natale e riaprirà i giochi per gli uscenti Primo Bosi e Giovanni Morganti. Diversi però i contesti in cui i due amministratori Pd dovranno decidere cosa fare. E poi c'è il caso Cantagallo e l'incognita del Comune unico
Sono 74 le aziende del distretto tessile che hanno chiesto di accedere ai fondi messi a bando per la transizione ecologica e digitale, con una richiesta totale di 2.544.milioni di euro a fronte di uno stanziamento previsto di 2.5 milioni di euro
Il 13 dicembre screening oncologici per il tumore alla cervice uterina, alla mammella e al colon retto. Iniziativa agli ospedali di Prato, Empoli, PIstoia e della Valdinievole
L'annuncio del prefetto Adriana Cogode. Iniziati intanto i lavori per mettere in sicurezza la frana di Figline. La Provincia stanzia 8 milioni per l'emergenza, il Comune di Carmignano 518mila.
Nasce Cer.Ca.Ci grazie a sei amministratori di condominio e a Estra Clima. Una volta a regime, gli aderenti otterranno un risparmio di una bolletta all'anno
E' stato allestito dalla ProLoco e dai volontari dell'associazione Solidarité Identités, che sono arrivati in aiuto della popolazione durante l’alluvione. L'8 dicembre inaugurazione dei 48 presepi che sono stati costruiti dalle famiglie residenti
“Uomini e donne di Cavarzano”, la ricerca partecipata frutto del lavoro corale e della mobilitazione di tutto il paese diventa realtà. Sabato la presentazione del volume
Il conto totale è di circa 14 milioni di euro ma con le variazioni di bilancio Vaiano, Vernio e Cantagallo possono mettere in campo solo 1,8 milioni. La priorità è la ricostruzione delle strade e la messa in sicurezza delle frazioni. Difficoltà nel trovare le imprese per aprire i cantieri.
Appuntamento il 13 dicembre all'associazione La tenda a Mezzana. Prenotazione obbligatoria entro il 7 dicembre. Il ricavato sarà distribuito sulla base dei danni documentati. Una ventina i professionisti costretti a fare i conti con le consuegenze del maltempo
Dopo Marangon e Demoleon, anche per Mobilio è arrivata la rescissione contrattuale. Dall'Aglianese, ecco arrivare l'attaccante classe 2000 Antonio Santarpia. Domenica alle ore 14.30 il Prato impegnato in casa contro il Lentigione
I lavori, finanziati dalla Provincia, interessano il km. 63+200 circa nel Comune di Cantagallo. Sarà realizzata una nuova scogliera, nell'alveo del Bisenzio, con blocchi e massi di pietra calcarea resistenti all'abrasione
Luci natalizie donate al Comune da un imprenditore. L’8 e il 17 dicembre ci saranno invece i mercatini solidali con protagoniste le imprese che sono state danneggiate dall’alluvione e le associazioni che sono impegnate a supportare famiglie e persone in difficoltà.
Nella delibera regionale sono stati indicati i criteri per l'accorpamento, a salvare il Marco Polo il numero minimo degli studenti passati da 800 a 600, per Vernio invece è stata giocata la carta dell'area interna
Un arresto e due denunce a piede libero avvenuti il 2 dicembre in città e in Val di Bisenzio. Hashish e cocaina la droga spacciata
Campagne social, guida sulle idee regalo, buoni sconto ma anche un premio ai dipendenti da spendere nelle attività degli associati entro il 31 dicembre. Il presidente di Confesercenti Prato, Stefano Bonfanti: “Valorizzare l'esperienza, il valore sociale ed economico e la qualità delle imprese commerciali di vicinato”
Lo afferma il presidente Stefano Bonfanti che torna a chiedere contributi e aiuti per le imprese che stanno tentando di ripartire. Problemi anche per i negozi non colpiti dall'emergenza ma che a novembre ne hanno subito le conseguenze indirette con un netto calo dei consumi
Arrivati anche 250 volontari di Confraternite provenienti dalla Toscana, Umbria, Liguria, Campania, Piemonte e Puglia. In città, per occuparsi dell'allagamento del Santo Stefano, il direttore nazionale Gianluca Staderini e il coordinatore nazionale area emergenze Gionata Fatighenti
Salto in avanti di 14 posizioni rispetto allo scorso anno. Primo posto per nuove iscrizioni di imprese, per stranieri residenti, per divario tra retribuzione maschile e femminile nel settore privato. Ultimo posto per librerie, tra gli ultimissimi per sturt up innovative