Sociale
Corso di formazione di 60 ore, dalla progettazione al fundraising, per aumentare le competenze degli operatori di queste realtà che a Prato sono oltre seicento
Partirà a gennaio negli istituti pratesi il nuovo progetto dedicato ai ragazzi con disabilità promosso dalla società pratese di tennistavolo. L’obiettivo a lungo termine è anche quello di riuscire a creare un movimento paralimpico sul territorio pratese, per arrivare ad avere una squadra paralimpica di tennistavolo.
Il 24 dai medici e dai pediatri di famiglia e il 25 novembre senza appuntamento nei centri vaccinali. Può essere fatto per maschi e femmine a partire dagli undici anni. Il medico: “È importante prevenire e proteggersi dall'infezione".
I fondi raccolti contribuiranno a finanziare le opere di ripristino e aiuto alle famiglie colpite dall'evento. Anche la Pubblica Assistenza promuove raccolta fondi: "Abbiamo subito danni pesantissimi e abbiamo bisogno della generosità di tutti".
Tutto quello che sarà raccolto (lo scorso anno oltre 30 tonnellate di prodotti alimentari), sarà distribuito entro pochi giorni alle decine di enti e strutture caritatevoli che assistono durante l’anno le persone bisognose del territorio
Attivato anche un conto corrente dedicato, all'Emporio della Solidarietà si raccolgono generi alimentari in scatola e a lunga conservazione. Le famiglie possono richiedere interventi specifici e urgenti utilizzando un servizio di ascolto telefonico dedicato
Sono disponibili i bandi "I Care" e "I Cammini dell'Acqua" che prevedono un cofinanziamento massimo di 10.000 euro a progetto o soggetto richiedente, fino al 50% del costo complessivo.
Battute da FarsettiArte tutte le 84 opere in catalogo. Grande successo anche da parte del pubblico che ha affollato lo spazio espositivo allestito all'interno del BesteHub di via Bologna.
L'attuale proprietario del terreno è il Comune. L'ipotesi è quella di ricevere in permuta dall'Asl Toscana Centro gli immobili dell'ex hospice e dell'ex rsa Rosa Giorgi, considerati strategici perché vicini al futuro parco centrale che il Comune vuole realizzare nell'area del vecchio ospedale. Biagioni (Pd): "Buona soluzione. Pd impegnato da mesi su questo fronte"
E' uno dei risultati del progetto degli operatori di strada che, dopo un percorso all'interno di strutture protette, porta a vivere in autonomia. Sono quaranta le persone che la notte non hanno un rifugio durante la notte. L'emergenza freddo slitta al primo dicembre