Sport - Atletica
La singolare competizione podistica prevede la partenza dall'Anfiteatro di Santa Lucia e l'arrivo alla Croce dopo 4 km e un dislivello di circa 755 metri. Alla fine ricco ristoro a Casa Bastoni con vista suggestiva sulla città di Prato.
Sono stati 750 i partecipanti alla corsa che si è disputata interamente nelle strade del centro storico e ha avuto la simpatica anteprima della Gara della Panterina Memorial Thomas Langianni.
L'ormai classica competizione si svolgerà stasera lungo le strade del centro storico con start da piazza del Duomo. In precedenza si svolgerà la settima edizione della Gara della Panterina per i bambini dai 6 agli 12 anni con il ricavato che andrà all'associazione Amata Africa.
Ancora una partecipazione record alla manifestazione promossa dalla Croce d'Oro di Prato con il patrocinio del Comune di Prato. La corsa faceva parte anche della Run for Parkinson, che coinvolge 80 città nel mondo, e unisce allo sport anche l'aspetto sociale.
Successo di partecipazione per la trentesima edizione della tradizionale corsa di Pasquetta. E' stata una festa per tutta la città. Tra i pratesi brillano Veronica Vannucci (terza al femminile) e Andrea Brachi (ventesimo assoluto).
Un appuntamento che ogni anno attira podisti professionisti e amatoriali provenienti da tutta Italia. Tanti gli eventi collaterali per grandi e piccini. Spazio anche alla corsa per i cani
La corsa è giunta alla sua 41esima edizione e ha visto al via 650 podisti. Successo di partecipazione anche per la Econ Run Spazzavento. Prossimo appuntamento col podismo sarà la 30esima Maratonina Internazionale Città di Prato che come consuetudine si terrà nel giorno di Pasquetta con start alle 9,30 da viale Piave.
Convocazione di prestigio per un'altra delle atleti pratesi: Morgana Gnan difenderà i colori della Rappresentativa Toscana nei 200 metri Cadette.
Settimana ricca di appuntamenti per gli amanti della corsa su strada. All'Abetone è in programma la sesta Snow Run, mentre domani è fissata la quarta giornata di Aspettando la Maratonina.
All'impianto “Mauro Ferrari” si sono svolte le fasi finali provinciali dei Campionati Studenteschi e del Trofeo Città di Prato. Complessivamente sono stati impegnati circa mille ragazzi.