Sport - Prato
Si trova lungo viale Montegrappa ed è il primo regolamentare all'aperto. L'intervento rientra nel progetto "Riversibility". Installate anche nuove panchine, un fontanello, alcune work station per l'attività fisica e una zona per feste
Gli organizzatori della manifestazione che di solito si tiene al PalaBuzzi hanno coinvolto un centinaio di atleti, anche da fuori Italia, che invieranno il video della propria performance sottoponendolo alla valutazione di una vera e propria giuria.
Nel primo caso si interverrà al campo di calcio Fantaccini mentre nel secondo al campo da rugby sussidiario del Chersoni. L'assessore Vannucci: "Un po' alla volta cercheremo di eliminare tutte le criticità presenti"
Il Comune parteciperà in maniera ufficiale alla cerimonia di Vicenza grazie ad una deroga concessa dalla prefettura. Alle 12, davanti al municipio, il presidente del Consiglio comunale, Gabriele Alberti, osserverà un minuto di silenzio a cui potranno partecipare tutti i consiglieri.
Il campione del Mondo del 1982 aveva 64 anni e da tempo lottava contro un male incurabile. La notizia data nella notte dalla moglie. I primi calci nel Santa Lucia per poi diventare uno dei calciatori più forti. Il Coiano Santa Lucia di cui Pablito era presidente onorario: "Per sempre nei nostri cuori". Il saluto dell'Ac Prato
In palio cinque premi da 3mila euro ciascuno per le associazioni che quotidianamente si impegnano per valorizzare la funzione educativa dello sport. Il termine ultimo per la ricezione delle candidature è il 30 giugno 2021.
Si tratta di un'azienda di Bologna specializzata in valutazione di finanza di progetto, project financing e project leasing. L'impianto proposto dal privato prevede una vasca da 51 metri con ponte mobile per ottenere, all'occorrenza, due piscine da 25 metri ciascuna
Approvata dal consiglio comunale una variazione di bilancio per 550mila euro. I fondi per il bonus famiglie sport sono stati destinati alle associazioni sportive duramente provate dalla pandemia
E' la prima volta che la carovana delle auto storiche sosterà in città. L'avento durante il percorso di ritorno da Roma a Brescia. Premiati gli sforzi dell'Automobile Club pratese che è riuscito a convincere gli organizzatori.
Via libera della giunta al progetto definitivo che prevede un investimento di 250mila euro. La struttura attualmente è in gestione al Coiano Santa Lucia. L’intervento prevede la realizzazione di due campi di calcio a 7, con manto in erba sintetica, al posto del campo di calcio esistente.