Sport - Calcio Giovanili
La società pratese è stata una delle due squadre toscane a ricevere il riconoscimento, che aveva già vinto la scorsa stagione. La classe partecipante, della scuola elementare di San Giusto, ha ricevuto le maglie della Nazionale.
Via libera della giunta al progetto definitivo che prevede un investimento di 250mila euro. La struttura attualmente è in gestione al Coiano Santa Lucia. L’intervento prevede la realizzazione di due campi di calcio a 7, con manto in erba sintetica, al posto del campo di calcio esistente.
La squadra viola ha avuto la meglio nelle sfide con Bologna, Perugia e la formazione di casa. Il torneo dedicato alla categoria Pulcini. Assegnati anche i premi ai migliori giocatori.
La donna ha voluto ringraziare pubblicamente l'A.c.u Grignano per aver accettato il bambino nonostante il suo disturbo. Tempo fa gli fu negata questa possibilità da un'altra società pratese. "Ora gli brillano gli occhi, si allena regolarmente e riesce anche a rapportarsi con gli altri"
La manifestazione calcistica svoltasi a Tavarnuzze per la raccolta fondi in favore della Onlus per l'ex attaccante biancazzurro che sta lottando contro la SLA andrà in onda sul canale 887 di Sky il martedì e il venerdì
Le due società hanno riunito tutti i loro giocatori prima di iniziare l'attività agonistica. Sono circa 800 i tesserati per la Zenith mentre la società gialloblù ha allestito dodici formazioni per un totale di 200 giocatori.
Sedici formazioni ai nastri di partenza. Tanti stand e tante iniziative per intrattenere i presenti e il cui ricavato andrà a favore dell'Associazione We Love, impegnata nell'assistenza alle famiglie dei bambini malati da tumore
Sedici squadre fra calcio e solidarietà al Moreno Cambi di via Stradellino, in collaborazione con la Onlus We Love. All'asta, le maglie originali di Belotti e Chiesa. Ai nastri di partenza anche Prato ed Empoli
Sono 160 i ragazzi tesserati per la società che domenica ha presentato l'organigramma per la stagione 2017-18. Entra far parte del settore tecnico anche Stefano Vaselli, bandiera da giocatore del Paperino negli anni ’90.
Si svolgerà anche a Prato la competizione internazionale giunta all'edizione numero 26. Le gare da venerdì 2 a domenica 4 giugno. Il consigliere delegato allo Sport Luca Vannucci: "Non solo calcio, ma un'occasione per far conoscere in maniera positiva la nostra città agli ospiti che verranno da tutta l'Europa".