Sport - Calcio a 5
La formazione pratese, al secondo anno di vita, si è imposta nel campionato provinciale, in quello regionale e in quello nazionale di calcio a 5 amatoriale. Lunedì a Roma la consegna del riconoscimento da parte di Giovanni Malagò.
I biancazzurri perdono nettamente (5-9) la sfida con il Carrè Chiuppano valida per la terza giornata del campionato di serie A2. Inutile il grande esordio dell'attaccante spagnolo, autore di quattro reti.
Domani la finalissima allo Spazio Reale di San Donnino, gli avversari sono gli eterni rivali del Castelfranco di Sotto. Dopo aver vinto a punteggio pieno il girone eliminatorio, capitan Cinelli e compagni hanno battuto nell’ordine San Mauro a Signa e Montelupo Fiorentino.
Milano vince ai rigori e il Prato saluta a testa alta questa manifestazione. Rosati aveva illuso i biancazzurri passati in vantaggio nel primo tempo dopo nove minuti. Partita bellissima. Adesso la finale sarà PesaroFano-Milano
Il Nuova Comauto Prato regola l'Augusta ai calci di rigore ed entra tra le magnifiche quattro che si giocano la Coppa Italia. Sabato 11 alle 20,30 si gioca subito la semifinale con il Milano che ha eliminato i padroni di casa del Cisternino, diretta tv su Sportitalia (canale 60 dt).
Un ottimo Milano si conferma bestia nera dei lanieri: i lombardi si impongono per 4-2 al termine di una partita bella e tirata. Sabato prossimo, trasferta sul campo del Castello (calcio d'avvio alle ore 15.30)
Vittoria fondamentale dei biancazzurri che salgono al terzo posto in classifica, Palatezze espugnato 6-3. Martedì alle 18,30 grande sfida all'EstraForum, Prato-Milano, terza contro seconda.
Finisce 2-1 per la capolista che si impone davanti ad un grande pubblico. Buona la prova dei ragazzi di Suso Rey
I biancazzurri espugnano il campo dell’Aosta penultima in classifica, soffrendo forse più del dovuto a causa di una partenza a rilento in entrambi i tempi di gioco. Doppiette per Murilo e Josiko.
Prima del fischio d'inizio consegnata una targa celebrativa al campione romano. La gara decisa dalle reti di Balestri, Rosati e Mangione. Gli ospiti hanno colpito per tre volte i pali ma il successo biancazzurro non è mai stato in discussione.