Sport - Calcio
I 20 punti del Prato diventano oggi 17 per effetto di una sentenza del Tribunale federale nazionale riferita ad un vecchio contratto di un collaboratore. In ballo altri 6 punti: quelli della vittoria contro il Real Forte Querceta che ha già presentato preavviso di reclamo e quelli della vittoria contro la Correggese con la partita che iniziò in ritardo per un problema di altezza di una delle porte
Lo comunica la società biancazzurra. Il nuovo tecnico è già a lavoro e oggi pomeriggio parteciperà all'allenamento della squadra a Santa Lucia
Contro la capolista del girone, i biancazzurri partono bene ma poi devono alzare bandiera bianca. A segno Perna con una doppietta (primo gol su rigore) e Lamesta. Il Prato resta fermo a quota 9 punti e incassa il secondo ko di fila.
Decide il gol realizzato da Benassi dopo un primo tempo dove i biancazzurri avevano sfiorato più volte la rete del vantaggio e reclamato per un fallo in area su Colombi. Nel finale espulso Sciannamè e animi agitati tra le due panchine.
Finisce in partita la sfida con i lombardi per la quinta giornata del campionato di serie D. Biancazzurri meritatamente in vantaggio ma poi si fanno raggiungere per colpa di un errore nell'uscita dal basso.
La richiesta riguarda la maggiore separazione della gradinata riservata agli ospiti, dove fino ad ora ci sono stati al massimo una ventina di ultras delle avversarie del Prato. E intanto il cantiere per la tribuna centrale è ancora fermo.
L'iniziativa si terrà il 6 novembre sotto il Castello dell'Imperatore e vuole rappresentare il passaggio di consegne generazionale della tifoseria. Parteciperanno anche i calcianti della Palla Grossa, le Pagliette e i pugili dell'Accademia Prato. Grandi preparativi per la trasferta di domenica a Ravenna.
Oltre 600 tifosi lanieri al campo Torrini di Sesto per incitare i biancazzurri nella gara che ha aperto il programma della sesta giornata. Con questo punto il Prato sale a quota sette in classifica.
L'obiettivo è la seconda partita casalinga del Prato, il 6 ottobre, mentre la prima, il 26 settembre, è quasi impossibile. La commissione di pubblico spettacolo, infatti, si riunirà il 21 a cantiere aperto e la semina del campo completerà il suo ciclo a fine mese
Appuntamento in Piazza San Francesco lunedì 13 settembre alle ore 21. La società nel proprio sito internet ha diffuso le modalità per accedere all'evento. Sarà l'occasione da parte della città per riabbracciare la propria squadra calcistica passata adesso sotto la gestione Commini.