T'informo: notizie dal Consiglio regionale della Toscana
Rubrica a cura del gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale con lo scopo di provare ad annodare un filo ideale tra notizie locali e informazione regionale, proponendo, di volta in volta, argomenti e questioni al centro del'attività del gruppo Pd in Regione Toscana.
La Toscana è al secondo posto a livello nazionale dopo l'Emilia-Romagna (62,4%) e davanti al Veneto (61,5%) per sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi. Saccardi: “Tra i primi per la prevenzione e per le speranze di vita”. Scaramelli: “Nuovo modello a rete fornisce risposte importanti”.
La Toscana ancora una volta all’avanguardia. Nella nuova norma sono contenute risposte di carattere sia sanitario che preventivo. Tra le novità, la campagna di informazione nelle scuole grazie all’intesa fra la Regione e l’Ufficio scolastico regionale.
Previsti altri 257 milioni di investimenti nella nostra regione per estenderla nelle cosiddette aree bianche, cioè quelle ignorate dal mercato. Saranno coperte anche la quasi totalità delle case sparse. I lavori, suddivisi in quattro lotti, saranno ultimati entro tre anni.
Diritti ampliati, persona al centro e stop ai limiti di età per l’erogazione dei servizi: queste le linee guida del provvedimento approvato dal Consiglio regionale dopo un lungo lavoro di tessitura e approfondimento della commissione sanità.
La Regione sta mettendo in campo un intervento organico, che tra risorse nazionali e regionali vedranno un impegno di quasi 400 milioni di euro in Toscana. I consiglieri Pd: "Un complesso di azioni mai viste prima".
Soddisfazione tra i consiglieri di maggioranza per il lavoro fatto fianco a fianco con l’assessore Vittorio Bugli. L'elenco dei principali interventi sui vari territori contenuti nel provvedimento approvato dal consiglio regionale.
Si tratta di due opere importantissime, non più rinviabili, la cui realizzazione costituisce un enorme potenziale di sviluppo per il futuro dell’intera Toscana, in termini di sostegno alle imprese, di logistica, di turismo, di una mobilità moderna e sicura.
L’esigenza principale era quella di armonizzare in un unico testo le norme di un settore che è cambiato fortemente negli ultimi anni, introducendo elementi di innovazione per aiutare le imprese a svilupparsi, per consentire al settore di crescere ancora e, al tempo stesso, cercando di limare alcuni elementi di rigidità che potevano ostacolare un percorso virtuoso.
L'iniziativa del Gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale punta ad annodare un filo ideale tra notizie locali e informazione regionale, proponendo, di volta in volta, argomenti e questioni al centro dell'attività in Regione Toscana.
Altri Speciali
Ultime Notizie