Il voto del 25 maggio: liste, candidati e tutto quello che è bene sapere
Domenica 25 maggio si vota per rinnovare il Parlamento Europeo e i Comuni di Prato, Montemurlo, Vaiano, Vernio e Cantagallo. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23. Subito dopo la chiusura inizierà lo spoglio per il voto europeo. Lunedì 26, invece, a partire dalle 15 ci sarà lo spoglio del voto aministrativo.
Lunedì dalle 8 di mattina fino a mezzanotte sul canale 18 del digitale terrestre la giornata sarà una no-stop dedicata ai risultati elettorali.
Al via domani la sperimentazione avviata dal Comune in 5 sezioni elettorali del centro storico. Saranno i presidenti delle sezioni ad effettuare il data entry.
Alle urne domenica 25 maggio, in un'unica giornata, dalle 7 alle 23. L'eventuale turno di ballottaggio per la nomina del sindaco si terrà domenica 8 giugno. Nel Comune di Prato sono circa 136.500 i cittadini aventi diritto al voto, di cui 65.500 uomini e 71mila donne. Da quest'anno non ci si esprime più per il rinnovo delle Amministrazioni provinciali e per quello delle Circoscrizioni.
Sono nove i candidati sindaci mentre le liste in lizza sono 24: ecco tutte le coalizioni che il prossimo 25 maggio si sottoporranno alla prova delle urne e degli elettori. In palio ci sono 32 posti in consiglio comunale
Si voterà per eleggere i sindaci e i consigli comunali di Montemurlo, Vaiano, Vernio e Cantagallo. Ovunque sarà una sfida a tre con l'eccezione di Vaiano dove sono solo due i candidati in corsa
Ecco chi sono gli aspiranti alla carica di primocittadino che domenica 25 maggio si sottoporranno al giudizio degli elettori. Ognuno di loro ha realizzato un appello video per cercare di convincere i cittadini a dare il voto.
Altri Speciali
Ultime Notizie