Il 2015 inizia all'insegna delle polemiche per il Capodanno
La notte di San Silvestro è passata tranquilla e senza incidenti di rilievo, ma non sono mancate le polemiche per i festeggiamenti organizzati dal Comune che hanno lasciato vuote le piazze. Intanto in ospedale i primi nati sono tutti maschietti.
Il consigliere Silvia La Vita presenta un question time sull'affidamento diretto dell'organizzazione: "Nessuna discontinuità con l'amministrazione Cenni. E dire che Mangani fu tra i più duri a denunciare il caso Calamai". I 5 Stelle hanno chiesto gli atti su tutti gli incarichi per gli eventi svolti negli ultimi anni.
L'assessore alla Cultura interviene dopo le critiche per le piazze deserte: Quest’anno abbiamo scelto di non fare una festa in piazza essenzialmente perché fare una festa di piazza senza curarsi del budget e dell'offerta non ci convince"
Bilancio positivo per Fonderia Cultart che ha coordinato gli eventi organizzati dal Comune: "Il budget non consentiva di fare di più. In troppi però hanno tenuto chiuso". Tutto esaurito al Capanno Blackout ma anche gli altri pub hanno fatto il pieno.
Cittadini scatenati sui social: "Un deserto, i nostri ragazzi a Pistoia e a Firenze", "Un po' di musica e si poteva riempire piazza Duomo", "Solo qualche petardo e qualche bottiglia di spumante". Dopo gli addobbi, il Comune finisce di nuovo nel mirino
Il primo vagito del nuovo anno alle 1.33 quando una donna cinese ha dato alla luce Quentyn. E' albanese, invece, il piccolino che ha chiuso l'anno vecchio. Il primo nato italiano alle 8.11: si chiama Andrea. Lo scorso anno i nati al Santo Stefano sono stati 2.603, 4 in più dell'anno precedente
E' filato tutto liscio, meglio che negli anni passati. Una manciata di interventi per i vigili del fuoco, un incidente stradale per la municipale. Una cinquantina gli accessi al pronto soccorso tra mezzanotte e le 6 dopo il record di 343 in 24 ore registrato pochi giorni fa. E intanto proprio il pronto soccorso di Prato si conferma quello con più affluenza di tutta la Toscana: 94.600 gli accessi nel 2014, 5mila in più dell'anno precedente
Altri Speciali
Ultime Notizie