Ampliamento pista Peretola, il dibattito si infiamma
In questi giorni si è infiammato il dibattito sulla nuova pista, il cui masterplan per la lunghezza di 2.400 metri ha avuto il via libera dell'Enac. I comitati hanno annunciato il ricorso al Tar contro la variante al Pit. Il Comune, invece, sembra orientato a non presentare nessun ricorso. Su questo punto il Pd è diviso: una parte vorrebbe insistere con la linea dura, un'altra invece dà ormai per scontato che la pista si farà e quindi chiede di ragionare sulle compensazioni della Regione a Prato.
A rischio a questo punto il tavolo istituzionale tra i comuni della Piana. Comitati, 5 Stelle e Sinistra Italiana critici con il sindaco di Prato. Ieri infuocato scambio di email prima di arrivare alla rottura.
Secondo il coordinamento dei comitati contrari all'ampliamento dello scalo fiorentino, le richieste di chiarimento a Enac da parte del ministero dimostrano che c'erano motivazioni di sostanza per presentare quel ricorso al Tar che il sindaco ha messo in un cassetto. Al contrario il segretario del Pd Bosi sostiene che "stare dentro il percorso via/Vas è il modo più efficace per far valere le ragioni del nostro territorio"
Il capo unità per la sicurezza dell'aviazione della Direzione generale della mobilità e dei trasporti della Commissione europea ha risposto al Coordinamento dei comitati che si battono contro il nuovo aeroporto di Firenze. Tre le novità: lo scalo fiorentino non ha i requisiti per ottenere soldi pubblici, non può essere classificato come "strategico" e le valutazioni tecniche sono competenza di Enac e Ente sovranazionale europeo. Bordate al sindaco Biffoni
I comitati Piana Sana chiedono uno studio parallelo terzo ai sindaci dei Comuni che siederanno al tavolo per la Vas/Via "A tutela e sicurezza ambientale e sanitaria di tutti i cittadini da voi amministrati"
Ancora al centro del dibattito la questione aeroporto. Il sindaco Martini ha ribadito la sua opposizione. I comitati ricordano al sindaco Biffoni l'impegno preso in campagna elettorale: se l'aeroporto si farà, mi dimetterò.
Anticipando la conferenza stampa di questa mattina, ieri sera Gianfranco Ciulli, uno dei leader dei No Aeroporto ha spiegato alla nostra redazione alcuni studi condotti da Piana Sana che metterebbero in discussione l'utilizzo esclusivamente verso Prato della pista: "Noi pratesi ci prenderemo l'80% de voli a bassa quota ma i fiorentini sappiano che un 20% toccherà anche a loro".
L'incontro di stamani in Regione, a cui non sono stati invitati Poggio a Caiano e Carmignano, ha dato concretezza all'impegno preso da governo e Adf sulla partecipazione dei Comuni di Prato e della Piana alla conferenza nazionale dei servizi e al comitato istituzionale per la valutazione della Via/Vas.
Nella pausa il primo cittadino si è avvicinato al pubblico per spiegare le sue ragioni ma è stato accolto dal coro "Dimettiti" tra fischi e contestazioni. La maggioranza tiene alle votazioni dei tre ordini del giorno ma registra defezioni. Biffoni: "Da mesi il mio partito mi fa pressione, ma sono rimasto dritto e sto ottenendo qualcosa che nessuno prima aveva mai concesso a questa città"
Documento congiunto di Prato, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Calenzano e Signa: ok la risposta del governo, il ricorso per ora può attendere. Il sindaco Martini non firma il documento: "Le dichiarazioni di Lotti proprio non mi convincono". In consiglio comunale subito un colpo di scena.
Stamani il sindaco ha dichiarato all'agenzia Dire: "Se queste sono le condizioni siamo un pezzo avanti e posso dire di essere molto soddisfatto oggi. Mi tranquillizza soprattutto la qualita'' di chi ha parlato". Il sindaco di Firenze Nardella: "Giusto coinvolgere il comune amico Prato in tutte le fasi che seguono il via libera del masterplan".
Nuovo colpo di scena nella tormentata vicenda del ricorso al Tar del Comune di Prato. Il sindaco subordina la presentazione del ricorso giudiziario alle risposte che attende dalla politica regionale e nazionale. "Se ci sarà strappo politico, avrò la tranquillità di intraprendere la via giudiziaria"
L'annuncio al termine di un consiglio comunale molto teso dove non sono mancati i toni polemici. Il sindaco ha ceduto alle richieste arrivate da più parti: "Ma questa è una sconfitta della politica. Non era quello che volevo".
Il coordinamento dei comitati scrive a Cna e Cgil: "Questione importante che non avete discusso con gli iscritti, astenetevi dal partecipare all'appuntamento di lunedì o almeno non esprimete una presunta posizione collettiva"
L'asticella dello scontro politico si alza ogni giorno di più. Gisberto Gallucci, candidato sindaco alle ultime amministrative, invita Biffoni a un atto di coraggio: "Dimostra con i fatti la tua contrarietà fortemente espressa in campagna elettorale. Tanta forza ti permetterebbe di ricandidarti e tornare a fare il sindaco"
La denuncia dopo le dichiarazioni del presidente di Enac, Vito Riggio, pubblicate da La Nazione Firenze, su un possibile ritorno all'ipotesi di una pista parallela "pura" all'autostrada per renderla compatibile alla costruzione del nuovo stadio della Fiorentina
Il capogruppo del Pd Lorenzo Rocchi lascia liberi i suoi consiglieri di sottoscrivere il ricorso dei comitati. Garnier, capogruppo della lista Biffoni per Prato pronta a firmare subito. Ancora in forse la partecipazione dei comitati che comunque non sono stati invitati e quindi non potrebbero prendere la parola. Il consigliere Milone siederà tra il pubblico
Presentato un ordine del giorno in vista del Consiglio comunale straordinario del prossimo 10 novembre che sarà dedicato alla questione della nuova pista. L'invito è di trovare una strategia comune con gli altri sindaci della Piana.
La legge lo permette. Chi vuole può unirsi alla battaglia dei comitati Piana Sana firmando il ricorso lunedì prossimo dalle 12 alle 14 allo studio dell'avvocato Giovanelli. In forse la partecipazione dei comitati al consiglio straordinario: 'Aspettiamo da Biffoni posizioni chiare sulla presentazione di un suo ricorso al Tar e sulle cosiddette opere di compensazione proposte dal Centro Studi 2.0 a lui vicino'
Sempre più ampia la frattura tra il Comune e i comitati contrari all'ampliamento dello scalo fiorentino. La partecipazione del gruppo di cittadini è legata alla posizione che Biffoni prenderà sul ricorso al Tar e sulle opere di compensazione. Domani i comitati ospiti di Prato Diretta Sera
Cittadini, istituzioni e associazioni di categoria posso partecipare all'assise incentrata sulla realizzazione della nuova pista. Abbiamo deciso di sentire sul tema i nostri lettori. E' possibile partecipare al sondaggio fino a domenica a mezzanotte
I consiglieri pentastellati chiedono a Biffoni di mantenere gli impegni presi e di fare ricorso al Tar. I civatiani di Prato Possibile contro i renziani del Centro studi Prato 2.0: "Non si negozia con la salute dei cittadini".
La proposta era stata fatta dal Centro studi Prato 2.0 ma viene bollata come ingenua dal Comitato: "Prima ci danno il veleno e poi lo zucchero ma che ce ne facciamo se siamo già morti?".
Il gruppo presieduto da Roberto Pagliocca e vicino al sindaco Biffoni dà per scontato che la nuova pista si farà. "Meglio quindi pensare di ridurre il danno" chiedendo una serie di opere pubbliche a titolo di "risarcimento"
All'indomani dell'approvazione da parte di Adf del master plan con una pista di 400 metri più lunga rispetto alle indicazioni della Regione, il sindaco si sfoga: "Per come è strutturato, l'intervento rischia di mettere a repentaglio il benessere dei miei concittadini e non lo posso permettere. Poco mi importano le dimensioni della pista". Nei prossimi giorni nuovo incontro con i sindaci della piana. Intanto gli avvocati stanno valutando la possibilità di altre azioni legali
Il nuovo master plan approvato oggi sarà inviato domani a Enac "per l’avvio dell’iter amministrativo previsto". La Regione e la pista da 2000 metri messi all'angolo
Petizione contro l'ampliamento dello scalo fiorentino con la realizzazione della pista parallela. Il presidente Paoli: "Uno scempio contro cui dobbiamo combattere. Le firme vogliono dare maggiore forza a tutte le azioni previste dalla legge che il sindaco vorrà intraprendere contro il progetto"
Altri Speciali
Ultime Notizie