Sanità alla prova del nuovo ospedale
A ottobre l'ospedale di Prato si è trasferito dal Misericordia e Dolce alla nuova struttura di Galciana. Un fatto epocale per la città di Prato ma non sono mancati i problemi e le proteste da parte dei cittadini e degli stessi operatori sanitari.
La donna era ricoverata nelle stesse ore dell'82enne lasciata su una barella per un giorno intero: "In quelle corsie accadono cose raccaprioccianti e la colpa non è certo di chi ci lavora"
L'assessore comunale Mondanelli elenca problematiche aperte e decisioni non condivise che Asl e Regione hanno "imposto" alla città. Al nuovo direttore della Sds Lorenzo Roti chiede di fare "da cerniera"
I consiglieri di Circoscrizione Ovest Tassi e Morganti se la prendono con la mancanza di una zona coperta per la sosta delle ambulanze e dei mezzi delle associazioni di volontariato
I residenti: "La direzione Asl 4 ha indebitamente trasformato il rigetto della richiesta di un accertamento tecnico da parte del tribunale sui rumori del nuovo ospedale come una vittoria in una ipotetica causa mai iniziata. Non ci arrendiamo se necessario ci rivolgeremo al tribunale europeo"
Il provvedimento del Tribunale di Prato dopo la denuncia di un gruppo di cittadini sull'inquinamento acustico che avrebbe prodotto il nuovo ospedale Santo Stefano. Ora i ricorrenti devono rifondere le spese di lite. ASL chiederà risarcimento del danno all’immagine
Palumbo: "Questo fuoco di fila non aiuta il personale. Partiamo da ciò che funziona e cerchiamo di essere propositivi". Tra le idee del Pd un accordo con il volontariato per punti di assistenza stranieri
La monaca doveva essere operata nella giornata di ieri. Ha digiunato per tutto il giorno in attesa dell'intervento, poi lo slittamento ad oggi. La suora si è rotta il femore cadendo nelle scale del convento di Santa Caterina.
I Cinquestelle contrattaccano: "Invitiamo Majno a incontro pubblico". Stamani vertice in Comune sul rumore e i fumi provocati dall'ospedale S. Stefano. Il consigliere regionale Mugnai attacca l'Asl 4 su incontro "segreto" con alcuni esponenti Pd.
Majno: "I controlli effettuati sulle strutture sono stati eseguiti nel rispetto dei parametri di legge prima dell’apertura delle strutture di Prato e Pistoia. Siamo in tempi delicati, ingenerare inutili allarmismi non aiuta i cittadini"
Il coordinatore di Forza Italia contro il presidente della Regione per le sue dichiarazioni sul nuovo ospedale: "Ha augurato ai pratesi di aver presto bisogno di un ricovero in ospedale. Non riesce a nascondere il suo odio politico per la nostra città"
Il presidente Enrico Rossi oggi in città per il congresso regionale di Sel. A margine ha difeso il nuovo ospedale di Prato e anche il progetto di sviluppo dell'aeroporto di Firenze che il Piano nazionale del ministro Lupi inserisce tra quelli strategici se ci sarà integrazione con Pisa
I quattro nuovi ospedali della Toscana finiti nel mirino del Movimento 5 Stelle che ha presentato, contemporaneamente a Prato, Pistoia, Lucca e Massa, un esposto per chiedere indagini e accertamenti urgenti sui nuovi nosocomi. Appello a chi frequenta la struttura: "Foto e video per denunciare, anche in forma anonima. Se qualcosa non va, i cittadini devono saperlo"
Prosegue lo stato di agitazione: "Non siamo stati coinvolti nella concertazione come previsto dalla delibera della Regione". Smentita la circostanza di aver chiesto il trasferimento a Frenze: "Non è opportuno affrettare lo switch off"
L'appuntamento è stato spostato al 17 febbraio per l'impossibilità dell'assessore regionale Marroni a partecipare alla data già fissata per il 20 gennaio. Il presidente del consiglio comunale Andrea Amerini: "Speriamo che la Regione non si sottragga al confronto"
Presidente della Regione e assessore alla Sanità confermano la fiducia ai vertici dell'Asl dopo la mozione del consigliere comunale Gestri che chiedeva le dimisisoni di Majno e del suo staff. " E' inevitabile - sottolineano - che nella fase di avvio di un avvenimento epocale per la sanità cittadina si possano presentare problemi minori, che rientrano in situazioni risolvibili".
Questo pomeriggio il vicepresidente della commissione regionale Sanità, ha visitato il nuovo ospedale di Prato per "toccare con mano" le criticità emerse recentemente
Mozione del consigliere Luciano Gestri per impegnare sindaco e giunta a far dimettere l'attuale direttore generale dell'Asl 4
A tre mesi dal trasferimento dal Misericordia e Dolce secondo il 71 per cento dei partecipanti al sondaggio la situazione è peggiorata. Solo il 9 per cento ritiene che la qualità dei servizi sanitari sia migliorata con il nuovo ospedale
Il figlio di una ricoverata accusa: "A mia madre diabetica portano pasti con pane e frutta. E poi questo è una specie di pronto soccorso di libero acceso con i malati messi insieme anche con patologie del tutto diverse". Denunciata la mancanza di aree dove un degente può stare al di fuori della sua stanza.
Per il personale della centrale pratese: "Questa decisione aziendale disattende del tutto il disposto della delibera regionale 1117/13 del 16 dicembre 2013"
La segnalazione di un'utente: "Più di 40 minuti di attesa al telefono prima di parlare con un'operatrice e poter effettuare la prenotazione. Possibile con le moderne tecnologie non ci sia un sistema più efficace?"
Interrogazione del capogruppo Udc al sindaco dopo le proteste dei cittadini: "Ospedale meno efficiente del vecchio? Il direttore sanitario della Asl 4 Carli: "Dati da verificare, ad oggi mi risulta solo un aumento dell'attività chirurgica"
All'ospedale di Prato menù non adatto ad una paziente diabetica con la pressione alta. Pasta, pane, patate. Cibo salato. La denuncia della figlia alla nostra redazione: "Ho scelto il riso in bianco ed è arrivata pasta al pomodoro, oltre a patate, carote e pane".
Gli abitanti delle frazioni di Maliseti, Narnali, Viaccia, San Paolo, Vergaio e Sant'Ippolito lamentano la difficoltà nel raggiungere il nuovo noscomio con gli autobus. Mosca: "Il Comune usi parte dei soldi ottenuti con la gara del gas"
A tre mesi dal trasloco del Misericordia e Dolce, Notizie di Prato vuole sondare l'opinione dei lettori su un tema importante per la vita di tutti noi come è quello della qualità dei servizi sanitari. Si può votare fino a sabato 11 gennaio
Doveva consegnare un campione biologico ma, dopo aver atteso il suo turno, l'operatrice l'ha costretta a riprendere il numerino per rimettersi in coda nella corsia "preferenziale". Il fidanzato: "E' il colmo: invece di agevolarla, le hanno raddoppiato i tempi di attesa"
Alessandro Sergi ha deciso di lasciare l'incarico dopo solo tre mesi dall'inaugurazione. Il direttore generale dell'Asl Edoardo Majno annuncia che a gennaio sarà individuato il sostituto: "Capisco le motivazioni alla base della sua decisione"
Da due mesi la donna viene rimbalzata di continuo: "A questo punto sarò costretta a rivolgermi ai privati". Non sono servite a niente due telefonate e una visita di persona allo sportello
Altri Dossier
Ultime Notizie