Prato
L'apertura del cantiere è calendarizzata il 1° giugno. Salvi, quindi, i 10 milioni di fondi Cipe. I lavori dureranno 875 giorni. Si comincia dal parcheggio
Vittima una donna di 85 anni che stava passeggiando nei giardini di via Nuti alla Castellina. La ladra ha chiesto un' informazione e poi per ringraziarla l'ha abbracciata. Intanto il quartiere si sta organizzando per installare un sistema di videocamere
E' il primo servizio del genere sul territorio pratese e prevede uno stretto rapporto tra i medici di medicina generale, gli internisti e gli specialisti presenti in struttura. Un modello che può evitare gli accessi impropri al pronto soccorso ma che richiede più spazio. Per questo sarà preso in affitto dalla Misericordia anche il primo piano dell'edificio in via Fra Bartolomeo
Da diversi mesi sono bloccati i lavori per la realizzazione del nuovo ingresso. L'intervento, partito a gennaio 2019, sarebbe dovuto arrivare a conclusione entro l'anno ma siamo già a metà 2023. Tra le cause dello stop, l'aumento dei prezzi delle materie prime dopo l'emergenza Covid
Nel giardino del Gramsci Keynes per iniziativa di Andrea Margheri suo compagno di classe e oggi insegnante dell'istituto. La sorella "Qui ha vissuto momenti felici, quello che è successo a lei non deve più capitare"
La zona è stata recintata e sorvegliata in attesa dell'arrivo degli artificieri. E' il secondo ritrovamento nel giro di pochi giorni
Presentato in Commissione 4 il bilancio dell' attività dello scorso anno: in aumento gli interventi per la riparazioni di giochi e attrezzature ludiche spesso oggetto di atti vandalici. Piantumati anche 124 alberi
A partire da oggi i cittadini possono donare il proprio contributo per aiutare le popolazioni finite sotto acqua e fango. Si attiva anche la Caritas diocesana. Ecco come fare
L'area materno infantile viene concentrata al primo piano sfruttando anche gli spazi lasciati liberi dalla banca. Gli ambulatori lasciati liberi dalla pediatria al pian terreno saranno occupati dagli otorini
Il cantiere dovrebbe terminare il 9 giugno, dopo due mesi dal collasso di una parte della copertura verso l'interno dell'edifico. Dai primi di aprile via Cavour è stata ristretta per motivi di sicurezza
Un'esperienza durata 30 anni. A fine maggio andrà in pensione e per i prossimi due mesi affiancherà la neo direttrice in modo da compiere un graduale passaggio di testimone
Il libro dello psicoterapeuta pratese è un inedito scritto per il Premio letteratura per la giustizia Il Dubbio. E' arrivato secondo su oltre 90 scritti. Ecco la storia di questo 42enne che scrive per se stesso e sogna di arrivare nell'Olimpo come i suoi due illustri concittadini Edoardo Nesi e Sandro Veronesi
Il Rotary Club Filippo Lippi ha donato un assegno da 520 euro ai ragazzi dell'ultimo anno delle scuole superiori che hanno riportato i voti più alti. Ecco i premiati
Buone le prestazioni dei pratesi che hanno conquistato piazzamenti di rilievo nelle gare che si sono svolte all'impianto Mauro Ferrari
Il giudice delle indagini preliminari ha convalidato l'arresto e disposto la custodia cautelare in un luogo di cura. La procura ha chiesto la perizia psichiatrica. La tragedia non avrebbe movente e si rafforza l'ipotesi di un gesto d'impeto
L'iniziativa è stata promossa dall'associazione Iemig. I medici, insieme a personale sanitario dell'ospedale Santo Stefano, hanno mostrato ai ragazzi le tecniche che possono salvare la vita in caso di arresto cardiaco
In piazzale Abbé Pierre l'evento che ha coinvolto 110 studenti sul tema della guida sicura con prove e test
Premiati gli alunni di terza che hanno ottenuto i migliori voti durante l'anno scolastico. A consegnare il riconoscimento, finanziato dalla famiglia e dagli ex compagni di classe, Clara la figlia dell'ex studente morto prematuramente nel 2018
Appuntamento alle 18 e alle 21. L'opera di Hazel Gould è stata commissionata dalla Camerata strumentale Città di Prato al compositore John Barber
Percorsi e orari restano invariati. La novità riguarda solo il nome delle linee urbane ed extraurbane e l'informazione fornita alle fermate. Campagna di comunicazione tradotta in inglese e in cinese.
Sabato al Politeama lo spettacolo di fine corso degli allievi dei corsi “primavera” ed “estate” con gli abiti di scena firmati dalla prestigiosa Sartoria Brancato. A ottobre torneranno i corsi di formazione in recitazione, canto e movimento coreografico.
Al parco dell'Ippodromo il secondo appuntamento del progetto "Piano di Protezione Civile a misura di bambino" che ha coinvolto cento allievi della scuola primaria
Si tratta di un edificio di 600 metri quadrati, che accoglie al suo interno un ampio spazio dedicato all'archivio scolastico, quello per l'incontro con l'utenza e gli uffici operativi
L'assessore all'Urbanistica e Ambiente Valerio Barberis: "Prato città verde non solo nel nome, ma anche nel comportamento di cittadini, imprese, scuole e associazioni”. Stamani la conclusione di Prato Urban Jungle al Mercato coperto di via Umberto Giordano.
Prima sconfitta per i Dragons dopo cinque vittorie consecutive. Adesso la serie finale si sposta sul parquet aretino con la terza sfida in programma sabato prossimo. Decisive le uscite per 5 falli di Magni (top scorer con 28 punti) e Salvadori.
Da domani lo spazio di viale della Repubblica sarà di nuovo fruibile. Il 1 giugno toccherà al Lato B – Beach Club in viale Galilei e il 3 all'Anfiteatro di Santa Lucia. I tre punti fanno parte del progetto Riversibility ideato dal Comune di Prato.
L'appuntamento, che segue quello dedicato al mondo del lavoro, è fissato per sabato al circolo Arci Risaliti in Piazza Gelli a San Giusto. Biagioni: "Lanceremo da Prato un indirizzo chiaro sulla riforma della normativa in materia d'immigrazione e cittadinanza”.
L'appuntamento si terrà domani in piazza Santa Maria delle Carceri a partire dalle 19. L'iniziativa è organizzata dalla Pastorale giovanile diocesana guidata da don Marco Degli Angeli.
Sono 27, suddivisi in quattro livelli, e puntano a sviluppare competenze digitali e trasversali, relative all’utilizzo di software e tecnologie informatiche. Si svolgeranno in quattro sedi diverse a Prato.
L'interrogatorio di garanzia del 75enne si terrà nelle prossime ore. La moglie intanto è stata trasferita in Medicina. Da chiarire i motivi dell'aggressione
Stamani la deposizione di una corona ai giardini "Francesca Morvillo" nel piazzale Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L'ex magistrato Antonio Ingroia ha ripercorso i momenti dell'attentato del maggio 1992 per ricordare l'importanza della lotta alla mafia e la pericolosità dell'indifferenza verso il fenomeno della criminalità organizzata.