Politica
Appuntamento a palazzo Buonamici alle 18. L’iniziativa pubblica è stata organizzata dal Pd provinciale
Interrogazione del consigliere comunale per sapere dal sindaco come intende fronteggiare il rincaro dell spese per luce e gas. "Sociale, anziani e bambini non devono subire ripercussioni. Se le risorse sono poche, dimezziamo i contributi improduttivi"
Approvata all'unanimità la mozione presentata dai consiglieri di Fratelli d'Italia. "Risultato importante per aiutare le persone, soprattutto bambini e ragazzi, che hanno sofferto di più le restrizioni nel periodo di emergenza sanitaria"
Quattro consiglieri ne hanno contestato l'uso obbligatorio dato che nella disposizione era solo "fortemente consigliato" vista la presenza di tante persone in aula. Più tardi, in serata, è scattato l'obbligo per i dipendenti
Per il segretario Biagioni l'obiettivo è garantire "tariffe migliori e una crescente qualità dei servizi". La consigliera pentastellata La Vita invita il gruppo Pd a votare contro alla delibera: "Menzogne sull'acqua pubblica, sarà gestita da una spa quotata in borsa"
Stamani la presentazione in Regione. Tra gli obiettivi della futura public company 1,5 miliardi di euro di maggiori investimenti, incremento occupazionale, efficientamento dei servizi, riduzione delle tariffe, raddoppio dei dividendi, sostenibilità ambientale e sociale
Il gruppo di opposizione ha presentato un ordine del giorno con primo firmatario Claudiu Stanasel per impegnare l'amministrazione e ritentare la candidatura come già avvenuto senza fortuna nel 2017.
Il volontariato al centro di un dibattito pubblico organizzato da Prato Riparte. Misericordia, Pubblica Assistenza, Croce d'Oro e Croce Rossa hanno fatto il punto sulla situazione attuale e sulle prospettive alla luce della riforma del terzo settore. Necessità condivise: "I rimborsi fermi a dieci anni fa nonostante gli aumenti che investono anche il nostro settore. le pacche sulla spalla fanno piacere ma non bastano più"
Elena Chiti ha pubblicato la foto di alcune etichette dedicate a Mussolini e alla dittatura fascista aggiungendo la frase: "In vino veritas". Per la maggioranza è "apologia del fascismo. Equivale ad avere disprezzo per le Istituzioni, di cui loro sono pure rappresentanti". La replica di Chiti: "Nessuna apologia, gli esponenti di entrambe le ideologie sono ugualmente rappresentati"
Il ministro del Lavoro lo ha annunciato oggi in Prefettura a Prato incontrando le autorità civili e militari della città, la Regione e l'Asl. Biffoni: "Mettiamo in campo tutti gli strumenti possibili"