Vaiano ricorda Bruno Gucci con la pubblicazione di un libro e la realizzazione di un documentario
Scomparso nel 2020, è stato vicesindaco e per decenni presidente della Cooperativa di consumo. Il libro scritto da Annalisa Marchi è edito dal Cdse, il documentario porta la firma della regista tedesca Barbara Weigel
La Coop Bisenzio -Ombrone e il Cdse hanno ricordato la figura di Bruno Gucci, presidente della Cooperativa di consumo ma anche vicesindaco di Vaiano scomparso nel 2020.
“Bruno Gucci: l’impegno di una vita. La testimonianza e le immagini”, è il libro a firma di Annalisa Marchi che racconta la storia del personaggio politico, ma anche della stessa Coop che, con Gucci, è cresciuta e si è radicata in tutta la Val di Bisenzio.
Non solo un testo storico,edito da Cdse, ma anche un documentario realizzato dalla regista tedesca Barbara Weigel, che raccontato la storia di Gucci e quella di un’epoca che fa parte del di un ricordo collettivo.
Il 13 ottobre alle ore 17.30 presso la Casa del Popolo di Vaiano, sarà presentato il libro “Bruno Gucci: l’impegno di una vita. La testimonianza e le immagini”, con la collaborazione dal Comune di Vaiano, Coop Bisenzio-Ombrone, Fondazione Cdse e Circolo Arci.