Vacanze d’epoca in Val di Bisenzio: all’Archivio di Stato la mostra con foto e documenti
Fino al 22 settembre sarà possibile vedere il materiale raccolto nell'ambito del progetto "Antiche Villeggiature"
E' aperta da ieri 10 settembre all’Archivio di Stato di Prato la mostra "Antiche Villeggiature. Val di Bisenzio e Montepiano fra Ottocento e Novecento". La mostra, promossa dall’Archivio con la Fondazione Cdse in collaborazione con la sezione Bertini del Cai di Prato, resterà aperta fino al 22 settembre.
L’allestimento dell’Archivio mette in mostra i preziosi materiali originali che costituiscono il filo conduttore del volume "Antiche Villeggiature", pubblicato dalla Fondazione Cdse e di cui sono autrici Annalisa Marchi, Alessia Cecconi, Luisa Ciardi e Cinzia Bartolozzi. Anzitutto le foto e gli album inediti del Cai di Prato, che narrano una stagione di gite domenicali in giacca, cravatta e cappello, sugli itinerari della Guida di Bertini del 1881, con le provviste in carrozza per luculliani pranzi. Documenti, guide e libretti prodotti dal Cai in decenni di affettuosa attenzione per queste valli, accompagnano nell’esposizione i documenti dell’Archivio di Stato su alberghi, trattorie e pensioni rintracciati durante la ricerca che ha dato vita al libro, le foto originali delle ville e dell’intensa vita che vi si svolgeva e alcune guide d’epoca messe a disposizione dalla Biblioteca Lazzerini.