Una camminata "agro urbana" per studiare le potenzialità di sviluppo del comparto rurale
L'appuntamento è per domani pomeriggio con ritrovo ai giardini di San Giorgio a Colonica e rientra nel nel percorso di partecipazione “Prato al Futuro”
Una “camminata agro urbana” per toccare con mano quale potrà essere il futuro del territorio rurale della città. L'appuntamento, fissato per domani sabato 21 ottobre, a partire dalle 15, rientra nel percorso di partecipazione “Prato al Futuro” nel mese dedicato ai temi dell’ambiente dell’agricoltura.
La camminata è realizzata in collaborazione con le associazioni locali ed è rivolta agli abitanti e alle famiglie del territorio pratese: sarà un’occasione per confrontarsi dal vivo e “sul campo” con alcune prospettive sul futuro del territorio rurale della città. In particolare i partecipanti saranno chiamati a confrontarsi con alcuni spunti e prospettive, tra cui la sperimentazione di nuove forme di produzione agricola e la compatibilità tra le esigenze del comparto agricolo e quelle di valorizzazione del territorio a fini turistici.
I partecipanti saranno accompagnati dallo staff di Prato al Futuro attraverso un itinerario – pensato per tutti - che toccherà alcuni dei luoghi più significativi del territorio rurale e agricolo della piana pratese. Il punto di ritrovo è previsto per le ore 14.45 presso i iardini di San Giorgio a Colonica .
In caso di maltempo consigliamo di consultare la pagina Facebook di Prato al Futuro per aggiornamenti logistici.