Successo per il biscotto per Papa Francesco. Il Pontefice lo assaggerà il 10 novembre
Sarà servito durante il pranzo del Santo Padre alla mensa alla Caritas di Firenze il prodotto artigianale tipico preparato dai biscottieri e pasticceri pratesi
Non è ancora in commercio, ma già va a ruba il biscotto per Papa Francesco (
LEGGI).
Pasticceri e biscottieri hanno dovuto cedere alle tante richieste di assaggiare la novità ancora prima che sia presentata a Un filo dolce. Da domani, sabato 7 novembre nelle pasticcerie e nei forni che partecipano alla rassegna di Palazzo Buonamici si potranno finalmente trovare i primi biscotti vestiti a festa con la candida glassa al vin santo di Carmignano e il Pontefice potrà assaggiarlo durante il pranzo organizzato il 10 novembre alla mensa della Caritas di Firenze, dove sarà servito l’omaggio culinario di Prato insieme a un dolce fiorentino.
“Siamo felici che l'omaggio alla visita di Papa Francesco abbia avuto tanto successo, è un'idea che è subito piaciuta moltissimo ai pratesi – dicono i maestri del consorzio di valorizzazione e tutela del biscotto di Prato – Abbiamo ricevuto tante richieste di un assaggio in anteprima e quindi da sabato i biscotti per Papa Francesco saranno pronti per chi li vorrà provare”. La novità potrà essere acquistata nelle pasticcerie e nei forni aderenti al Consorzio che partecipano a Un filo dolce: Forno di Migliana, Antonio Mattei Biscottificio, Branchetti Biscotti, Pasticceria Ciolini, Forno Steno, Forno Vettori, Pasticceria Filippo & Giancarlo, Pasticceria Peruzzi, Pasticceria Caffè Nuovo Mondo, Cafè pasticceria Victory.
La presentazione ufficiale sarà comunque il 14 e 15 novembre a palazzo Buonamici nell'ambito di Un filo dolce. Ricco, come sempre, il programma della manifestazione che mette in vetrina la grande qualità dei produttori pratesi. Naturalmente ci sarà una postazione interamente dedicata al biscotto per Papa Francesco, mentre dieci saran-no quelle dei singoli produttori.
Nel programma di sabato 14 novembre alle 16 appuntamento con Natale e la magia della pasta di zucchero, un laboratorio per bambini che insieme a Massimo Ciolini prepareranno dolci decorazioni. Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a ufficiostampa@provincia.prato.it oppure f.grillo@prato.confartigianato.it. Alle 17 show cooking per presentare il biscotto per Papa Francesco a cura di Francesco Pandolfini con la partecipazione di Claudio Cerretelli, che racconterà la tradizione dolciaria pratese riscoprendone le radici nella cucina dei conventi del territorio. Alle 18 l'ultimo appuntamento del pomeriggio. Ancora uno show cooking, che questa volta avrà come protagonista il Biscotto vegano proposto dalla pasticceria Victory.
Domenica 15 novembre ancora alle 17 si torna a parlare del biscotto per Papa Francesco. Stavolta lo show cooking sarà a cura di Simone Vettori. Alle 18 infine Massimo Peruzzi presenterà la mantovana pratese con bavarese al vin santo.
Il contributo per le degustazioni (5 euro) è infatti destinato all'Emporio della Solidarietà della Caritas.
Come già annunciato chi presenterà all'ingresso di Un filo dolce il biglietto della mostra in corso a Palazzo Pretorio Synchronicity avrà in regalo una piccola confezione di biscotti dedicati al Papa. Chi invece parteciperà alle visite guidate del Museo (ore 17) il 14 e 15 novembre, avrà, oltre alla confezione regalo, la pergamena con la ricetta del biscotto papale