16.09.2023 h 15:25 commenti

Settembre a Prato, stasera Cristina D’Avena e finale della Palla Grossa. Domani gli Orfani dello Zero6

Intanto ieri concerto da tutto esaurito per Metempsicosi con lo show dei sei dj Franchino, Joy Kitikonti, Oozicky, Mario Più, Ricky Le Roy, e Luca Pechino
Settembre a Prato, stasera Cristina D’Avena e finale della Palla Grossa. Domani gli Orfani dello Zero6
Chiude col botto il Settembre a Prato. Ieri sera c’è stato il tutto esaurito per lo spettacolo Metempsicosi con le esibizioni sul palco dei sei dj che hanno fatto la storia delle serate toscane al Jaiss e del Torquemada, e che hanno caratterizzato la vita notturna di più generazioni a cavallo fra la fine degli anni Novanta e l’inizio del nuovo millennio. Sul palco di piazza del Mercato Nuovo a Prato, nell’ambito di No Filter Tour, si sono alternati Franchino, Joy Kitikonti, Oozicky, Mario Più, Ricky Le Roy, e Luca Pechino.

Nemmeno il tempo di riprendere fiato che stasera la rassegna piazza il doppio colpo: alle 21 ci sarà la finalissima della Palla Grossa che metterà di fronte i Gialli di Santo Stefano e i Verdi di San Marco, partita che fa già registrare il tutto esaurito. Mezz’ora dopo, invece, inizierà il concerto gratuito di Cristina D’Avena che torna a Prato dopo i grandi consensi ottenuti nelle ultime esibizioni in città. L’esibizione prevede tutto il repertorio storico, con l’affiancamento dei Banana Split. “Vi aspetto tutti per cantare le nostre canzoni del cuore” è il messaggio di D’Avena pubblicato in un video sui social della kermesse. Previsto anche uno special guest per la serata: il disegnatore di fumetti e cartoni animati Niccolò Storai. Durante il concerto realizzerà dei disegni, che verranno poi proiettati sul maxi schermo durante l’esibizione della cantante.

La rassegna, infine, si chiuderà domani, domenica 17, quando scoccherà il momento della serata gratuita degli Orfani dello Zero6, che per la prima volta si esibiranno in piazza del Mercato Nuovo nell’ambito del Settembre a Prato. Ci saranno Andrea Secci con la diretta su Radio Nostalgia e poi i dj storici come Stefano Nardi, Enrico Paoli, Biba Dj e Mauro Panichi. Da ricordare, infine, che tutte le sere gli spettacoli saranno affiancati dagli stand enogastronomici, mercatini dell’artigianato e giochi per bambini presenti dalle ore 19.

(a cura Ufficio Commerciale)

 
Edizioni locali collegate:  Prato

Data della notizia:  16.09.2023 h 15:25

 
  • Share
  •  
 
 
 
comments powered by Disqus
 

Digitare almeno 3 caratteri.