Rinnovato il look dei sentieri Cai, in arrivo la cartina aggiornata e l'app. Creato un nuovo percorso
L'amministrazione comunale ha incaricato la sezione "Emilio Bertini" di rifare la segnaletica orizzontale e verticale di 14 percorsi. Nasce il 401 che dalla Stazione Centrale arriva al Montalbano, passando da Spazzavento
Nuova cartellonistica per 14 sentieri che attraversano il territorio del comune di Prato. Davanti al numero del percorso ci sarà l'8 per quelli della zona del Montalbano e il 4 per quelli della Calvana (così ad esempio il numero 20 che porta in cima alla Retaia diventerà il 420.), mentre sui cartelli verrà riportato il luogo di partenza, la tappa intermedia e quella finale con il tempo di percorrenza I lavori sono stati affidati dall' amministrazione comunale al Cai e saranno conclusi entro il 2022.
"Oltre ad investire nei nuovi cammini - ha spiegato l'assessore al turismo Gabriele Bosi - bisogna anche manutenere quelli vecchi, da qui la scelta di affidarci a persone competenti che, oltre a rifare la cartellonistica, hanno anche messo in sicurezza i percorsi."
Sono 110 i chilometri interessati , 14 i sentieri su un totale di 500 km e 99 percorsi. i volontari impegnati sono 30, tutti formati, e il finanziamento è di 12mila euro.
"Abbiamo realizzato 130 nuovi cartelli con materiale che resiste alle intemperie e non inquinante - ha spiegato il presidente del Cai Enrico Lorenzoni - saranno collocati in 50 luoghi strategici. L'incarico del Comune è stata anche l'occasione per mandare in stampa la nuova cartina dei sentieri aggiornata che avrà allegata anche un'App con tutte le informazioni necessarie per chi va in montagna".
Non solo un nuovo look, ma anche un nuovo percorso: il 401 che dalla stazione centrale arriva al Montalbano passando da Spazzavento, dove è previsto anche il rifacimento della cartellonistica dedicata a Malaparte.