Parte da Prato la proposta di un manifesto nazionale per la promozione dello sport
A proporlo Capdi che si ispira al modello Trofeo città di Prato per la diffusione delle attività sportive per tutti, nell'ottica della multidisciplina. Motore della programmazione saranno i centri sportivi scolastici
Da Prato la proposta di un manifesto nazionale per la promozione dello sport a scuola, favorendo anche il collegamento con il territorio.
Capdi (Confederazione nazionale delle associazioni provinciali diplomati Isef e laureati in scienze motorie) insieme al Trofeo Città di Prato ha presentato una sorta di decalogo per dare la possibilità a tutti gli studenti, di ogni ordine e grado, di approcciarsi allo sport. Alla base della proposta una riforma sostanziale dei centri per lo sport scolastici, che previsti dal Ministero, di fatto si limitano a organizzare la partecipazione degli studenti a gare e manifestazioni.
"Prato - ha sottolineato Simone Faggi assessore allo sport - parte da un'esperienza importante come quella del Trofeo città di Prato che può essere utilizzata come base di partenza per una promozione diffusa dello sport e anche contro la sempre più marcata tendenza all' abbandono delle attività sportive". Alla base del documento, quindi, i centri sportivi scolastici che dovrebbero diventare una sorta di "società sportiva nella scuola" per permettere a tutti di praticare l'attività motoria polivalente , ad esempio organizzando un rientro pomeridiano per la pratica sportiva. I centri dovranno essere anche strutturati giuridicamente, in modo da poter discutere con le associazioni sportive e gli altri portatori d'interesse cercando anche di fare proposte economicamente accessibili a tutti. "I centri sportivi scolastici hanno come strumenti i patti educativi - ha sottolineato Salvatore Conte referente territoriale Capdi - per attuare una coprogettualità fra istituzioni e scuola organizzando ad esempio i giochi sportivi studenteschi. Le scuole infine saranno messe in rete per condividere buone pratiche per la socializzazione attraverso lo sport".