Nuova macchina comunale, ecco chi sono i dirigenti tra conferme e novità
Il sindaco ha nominato i quattordici dirigenti comunali che da gennaio guideranno la nuova organizzazione degli uffici
I
n seguito all'approvazione della nuova struttura organizzativa del Comune di Prato in vigore dal 1° gennaio 2022, dalla stessa data saranno effettivi anche i corrispondenti incarichi dirigenziali su disposizione del sindaco. Alcuni sono noti e hanno ricevuto la conferma, altri sono nuovi. Eccoli.
Il corpo della Polizia municipale è affidato al comandante
Marco Maccioni.
Il servizio Organi istituzionali, Servizi di supporto e Avvocatura sarà guidato dal vice segretario generale
Giovanni Ducceschi.
L’area Valorizzazione delle risorse interne, le risorse umane e finanziarie e le società partecipate saranno gestite da
Donatella Palmieri.
Il servizio Gare, Provveditorato e contratti per il mese di gennaio sarà affidato ad interim a
Luca Poli e sarà assunto un nuovo dirigente amministrativo a partire dal 1° febbraio.
Il servizio Patrimonio e Sport sarà gestito da
Valentina Pacini.
I servizi demografici e la statistica saranno affidati a Luca Poli.
L’area Cultura e promozione della città sarà guidata da
Rosanna Tocco, che gestirà anche il servizio Cultura, Turismo e Comunicazione.
I Servizi sociali e l'Immigrazione saranno amministrati da
Valentina Sardi (incarico dirigenziale ex art. 110 D. Lgs 267/2000).
Il servizio Pubblica istruzione e sistema bibliotecario saranno affidati a
Paola Pinzani.
Innovazione e Agenda digitale saranno gestiti da
Paolo Boscolo (ex art. 110).
L’area Transizione ambientale e resilienza urbana sarà affidata a
Francesco Caporaso, che sarà alla guida anche del servizio Edilizia storico monumentale e immobili comunali, politiche energetiche e datore di lavoro.
Il servizio Urbanistica, transizione ecologica e protezione civile sarà amministrato da
Pamela Bracciotti.
Il servizio Edilizia scolastica e sportiva andrà a
Laura Magni, mentre quello Mobilità e infrastrutture a
Riccardo Pallini.
Il servizio Sviluppo economico, Sueap e Tutela dell’ambiente per il mese di gennaio sarà affidato ad interim a Francesco Caporaso, mentre dal 1° febbraio sarà effettiva l'assunzione di
Elisabetta Fancelli.
Al vertice della struttura la direttrice generale Simonetta Fedeli.